LA LEGGE REGIONALE SUGLI ANIMALI DA AFFEZIONE COMPIE 30 ANNI: LIMITI E NUOVE PROPOSTE INCONTRO PUBBLICO MERCOLEDI’ 7 GIUGNO A MONTEBELLUNA (TV)
- Post del 06 Giugno 2023


"Ammontano a 404 mila euro i mancati introiti registrati nel triennio 2020-2022, derivanti dal pagamento degli interventi di soccorso nelle monta...
"Da Verona a Treviso, passando per Padova e Venezia, i territori veneti sono sempre più prede di un consumo sconsiderato di suolo. Una cem...
"Quando, a tutela dell’ambiente e, in particolare, della falda acquifera, verrà asportata tutta la terra contaminata da idrocarburi,...
Invito a firmare questa petizione già sottoscritta da molte associazioni e cittadini preoccupati da questa follia di voler consentire un pest...
"I racconti che il presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, e l'assessore all'Ambiente, Gianpaolo Bottacin, stanno propinan...
Nell’ultima seduta della Commissione Legalità, che presiedo, abbiamo presentato la Relazione sul percorso conoscitivo, durato un anno, ...
"Le notizie che si rincorrono parlano di un buco di risorse che impedisce di realizzare le opere di mitigazione ambientale collegate al Mose e pr...
Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente voluta dall’ ONU. Una giornata necessaria per ricordare a tutti noi che su ques...
Grazie ad un lavoro di squadra e dopo mesi di interventi, comunicati, interrogazioni, una petizione del Comitato Marcia Stop Pesticidi, manifestazio...
Lunedi’ a Motta di Livenza ho partecipato all’incontro pubblico, organizzato dal locale Circolo PD, dal titolo "PRIMA LA SALUTE. PR...
Venerdì scorso a Carbonera ho partecipato all’incontro pubblico, organizzato dal locale Circolo PD, dal titolo "CHE NE SARA’ D...
Domenica scorsa ho partecipato ad una tavola rotonda organizzata dal comune di Bagnoli assieme ai Medici per l’Ambiente – ISDE e all&rsquo...