A Onè di Fonte (TV) martedì 13 maggio alle 19.00, presso la pizzeria “Gli Eventi”, in Via Montegrappa, 123.
“Come nascono le leggi in Europa. Il caso della nuova Direttiva europea sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). L’iter di discussione e approvazione al Parlamento europeo di una direttiva comunitaria e il ruolo dell’Europa nelle politiche ambientali locali” è il titolo dell’incontro in programma martedì 13 maggio alle ore 19.00, presso la pizzeria “Gli Eventi” di Onè di Fonte (TV), in Via Montegrappa, 123.
La serata è organizzata dall’europarlamentare Andrea Zanoni, candidato al Parlamento europeo nelle liste del Partito Democratico per le elezioni del 25 maggio, membro della Commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare, nonché vice Presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo, in collaborazione con i Circoli PD dell’asolano (Asolo, Castelcucco e Monfumo, Fonte, San Zenone degli Ezzelini, Borso del Grappa e Crespano del Grappa).
All’incontro, oltre all’eurodeputato PD Andrea Zanoni, interverrà Fabio Zanin, candidato sindaco della lista civica “Fonte bene comune”.
«Durante la serata, ripercorreremo insieme le varie tappe che hanno portato all’adozione della nuova direttiva sulla Valutazione d’Impatto Ambientale, su cui ho avuto l’onore di essere relatore al Parlamento europeo: dalla proposta iniziale, all’approvazione finale suggellata dalla stretta di mano del Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz – ha affermato Zanoni – Le modifiche apportate a questo testo, che rappresenta sicuramente uno strumento cruciale per l’applicazione della normativa ambientale europea, alzeranno notevolmente la qualità degli standard ambientali in tutta l’Unione e quindi si avranno importanti ripercussioni anche sul nostro territorio, ovviamente, sempre che la norma sia applicata correttamente dalle autorità locali».
«La nuova normativa, infatti – continua Zanoni – prevedrà espressamente che, prima di autorizzare un progetto, siano valutati i suoi effetti sulla salute umana, sulla biodiversità e il clima, ma anche che siano prese in considerazione le caratteristiche dell’impatto potenziale di questo tenendo conto, ad esempio, del cumulo dei progetti esistenti o già approvati in un dato territorio. Non solo, tra le tante novità, sono previste norme per un maggior coinvolgimento dei cittadini, disposizioni contro il conflitto d’interessi tra autorità competente al rilascio dell’autorizzazione e committente, da me fortemente portate avanti, e sanzioni per chi non rispetta le regole».
Al termine della conferenza seguirà un dibattito con il pubblico.
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email info@andreazanoni.it
Tel. (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel. (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook ANDREA ZANONI
Youtube AndreaZanoniTV