L’eurodeputato esprime rammarico per i tagli decisi dal Consiglio europeo al bilancio Ue 2014-2020 nei capitoli sviluppo rurale, ricerca e aiuti internazionali. “Ancora una volta ambiente e ricerca finiscono in fondo all’agenda delle priorità dei grandi d’Europa”
“Ambiente, solidarietà e ricerca sono i veri sconfitti dell’accordo sul bilancio europeo 2014-2020. A fare le spese della crisi e delle esigenze elettorali dei leader europei sono ancora una volta i settori fondamentali per una reale e sostenibile crescita europea”. E’ il commento di Andrea Zanoni, eurodeputato e membro della commissione ENVI Ambiente al Parlamento europeo. “La sforbiciata data a capitoli quali lo sviluppo rurale, la ricerca e gli aiuti internazionali è frutto di una politica internazionale miope e spicciola che non fa assolutamente gli interessi dei cittadini europei”.
Zanoni punta il dito sugli ulteriori 12 miliardi di euro di tagli, rispetto all’ultima bozza di piano pluriennale di bilancio 2014-2020 presentata a novembre scorso dal presidente del consiglio europeo Herman Van Rompuy, che riduce ulteriormente la spesa comunitaria su ricerca, competitività ed aiuti internazionali. “Ridurre le spese in tempo di crisi è sacrosanto, ma un’altra cosa è far pagare questi sacrifici all’ambiente e ai ricercatori europei, settori chiave per garantire a tutti un futuro migliore”.
L’eurodeputato critica anche il modo in cui, a detta dei leader europei, è stata salvaguardata l’agricoltura. “I tagli operati rispetto al precedente periodo 2007-2013 riguardano tutti il secondo pilastro, ovvero quello dedicato allo sviluppo rurale che comprende il finanziamento di un’agricoltura più sostenibile come il biologico e il greening. I capi di Stato hanno protetto solo i pagamenti diretti, importanti per carità, ma che non tengono in considerazione il futuro sostenibile del settore”.
“Adesso bisogna prendere la calcolatrice e vedere quale sarà il prezzo da pagare negli altri capitoli – conclude Zanoni – Ancora una volta si guarda all’ambiente e alla ricerca solo quando c’è da tagliare”.
Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Blog www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook Andrea Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV