L’eurodeputato Andrea Zanoni critica l’autorizzazione alla pesca del novellame concessa dal Governatore della Sicilia. “Al Parlamento europeo abbiamo votato una relazione contro questa pesca solo due settimane fa. Crocetta si ricordi che fino a ottobre scorso sedeva anche lui tra i banchi di Bruxelles e Strasburgo”.
“Segnalo al Governatore della Sicilia Crocetta che giusto due settimane fa al Parlamento europeo abbiamo approvato una relazione sulla “conservazione delle risorse della pesca” attraverso misure tecniche per la protezione del novellame nei mari europei”. E’ la risposta di Andrea Zanoni, eurodeputato e membro della commissione ENVI Ambiente al Parlamento europeo, alla decisione del Governo Regionale siciliano ha autorizzato la pesca del novellame nei mari siciliani. “In questi mari non passa giorno che non vengano pescati tonni del peso di mezzo chilo e pesci spada lunghi appena 40 centimetri. Questo vuol dire che stiamo pescando, stiamo uccidendo i “bambini” dei pesci. In parole povere stiamo distruggendo un patrimonio naturale importantissimo non solo per la biodiversità ma anche per l’economia stessa della pesca”. A questo proposito l’eurodeputato riprende una provocazione della Commissaria Ue alla Pesca Maria Damanaki che lo scorso Marzo aveva invitato il personaggio letterario Montalbano a rinunciare alla sua tradizionale frittura di novellame.
“Crocetta dovrebbe conoscere la relazione dell’eurodeputato irlandese e liberal democratico Pat the Cope Gallagher sulla conservazione delle risorse della pesca visto che lui stesso è stato al Parlamento europeo fino allo scorso ottobre – incalza Zanoni – Ciononostante ha autorizzato una pesca che minaccia concretamente la sopravvivenza degli stock ittici della zona e mina a lungo termine lo stesso settore delle pesca che dice di voler proteggere”.
“Per questo invito il Governatore della Sicilia a fare un passo indietro e a non cedere alle pressioni di chi non vuole che siano prese delle decisioni impopolari ma indispensabili per la conservazione dell’ecosistema – conclude l’eurodeputato – A Bruxelles abbiamo appena approvato con fatica un’ambiziosa riforma della pesca europea nell’interesse di tutti, stock ittici e pescatori. Da Crocetta, ex eurodeputato, mi aspetto politiche che vadano in questa direzione”.
BACKGROUND
Sotto la voce novellame sono compresi avannotti di tutte le specie ittiche , anche quelle pregiate come mormore, triglie, tracine, pettini. Inoltre, con le lime dei piombi delle sciabiche, vengono arati i fondali, distruggendo tutte le forme di vita presenti e rendendo impossibile l’uso di altri sistemi ben più selettivi e sostenibili.
Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Blog www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook Andrea Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV