Il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci ha annunciato che sta vagliando la possibilità di non trasformare l’ex vivaio di via Port’Aurea in parcheggio. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Il sindaco affidi l’area verde al WWF che si è offerto di gestirla. L’Amministrazione ravennate rispetti le direttive dell’Europa volte alla tutela del verde e della biodiversità»
L’Amministrazione Comunale di Ravenna, guidata dal Sindaco Fabrizio Matteucci, deve fare retromarcia sul progetto di trasformare l’area dell’ex vivaio di via Port’Aurea in un parcheggio, come parziale compensazione per i posti auto che si perderanno con la ristrutturazione di piazza Kennedy.
Il Parco delle Lucciole, nell’ex vivaio del Comune di Ravenna, ha un habitat ambientale protetto da un lato dalle mura storiche e, dall’altra, dalle carceri e in disuso da oltre un decennio. Per questo motivo, nel corso degli anni, è diventato il luogo ideale per lo sviluppo delle lucciole, impossibilitate a sopravvivere in normali condizioni di inquinamento, sia atmosferico che luminoso.
L’Amministrazione Comunale, da tempo, ha progettato di sostituire l’area verde di circa 2000 metri quadrati con un parcheggio da 70 posti auto, per un costo totale di 300 mila euro. I cittadini si sono mobilitati e hanno presentato, insieme a tutte le associazioni ambientaliste ravennati (WWF, Legambiente, Associazione Naturista Ravennate e FIAB), una petizione con oltre 1800 firme. Il comitato del Parco delle Lucciole ha, inoltre, presentato proposte alternative alla localizzazione dei posti auto: l’ex caserma Alighieri, il parcheggio dell’Aci di via Port’Aurea, o quello della Curia dietro l’ex cinema Roma.
Il WWF Ravenna ha proposto al Sindaco di destinare l’area a zona verde e si è offerto per la gestione, vista anche la positiva collaborazione già attiva da quattro anni tra Comune e Wwf nell’area pubblica di via Zalamella, che ha dimostrato come da una condizione di abbandono si possa creare un luogo ricreativo.
L’eurodeputato Andrea Zanoni, membro della Commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo ha affermato: «Sostengo pienamente il WWF, insieme alle altre associazioni e al comitato, che si oppongono ad un’opera scriteriata. Chiedo al Sindaco di ascoltare la richiesta di gestione che è stata avanzata dal WWF per la tutela del Parco delle Lucciole. Sarebbe gravissimo sacrificare un’area verde a parcheggio. Appoggio il WWF nella sua battaglia che, sono sicuro, corrisponde alla volontà dei cittadini di Ravenna. La tutela dell’ambiente è al centro dell’attività del Parlamento europeo che vuole sempre maggiore tutela per la biodiversità, come ribadito nella relazione Gerbrandy, approvata il 20 aprile 2012 a Strasburgo».
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email info@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni