Vai al contenuto

ANDREA

ZANONI

Consigliere Regionale

  • Andrea
  • News
  • Comunicati
  • Incontri
  • Consiglio Regionale
  • Collaboriamo
  • Andrea
  • News
  • Comunicati
  • Incontri
  • Consiglio Regionale
  • Collaboriamo
Cerca
Facebook-f Instagram Flickr Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Pedemontana Veneta – Zanoni: “Dalla Corte dei Conti un giudizio impietoso, regione e commissario messi a nudo su incapacità ed inefficienza gestionale”.

  • 12/11/2016

La Corte dei Conti con la relazione del 9 novembre 2016, n. 13/2016/G sulla Pedemontana Veneta ha espresso un giudizio impietoso sottolineando le gravi mancanze di Commissario e  Regione.

Nella relazione della Corte viene rilevato: 1) che lo stato di avanzamento dell’opera è poco piu’ del 19 % smentendo le dichiarazioni del commissario; 2) che il proseguimento del commissariamento non è più utile e va messo in discussione; 3) che l’insostenibilità finanziaria dell’opera è uno dei più punti dolenti; 4) che esiste la mancanza del rispetto del contratto su alcuni punti; 5) che esistono gravi incertezze e confusioni sulle opere sospese e sulla viabilità di raccordo; 6) le importanti carenze sul monitoraggio dell’opera con particolare riferimento a quelle ambientali; 7) il ritardo nei pagamenti degli indennizzi agli espropriati.

La Corte dei Conti boccia pertanto questo project financing su tutta la linea arrivando ad affermare testualmente che siamo in presenza addirittura di una “situazione di incertezza – sia sul piano organizzativo, sia su quello delle azioni necessarie alla compiuta realizzazione dell’intervento – che non risponde ai canoni di una efficiente programmazione e contrasta, pertanto, con il canone di buon andamento dell’agire amministrativo.”, ovvero viene sancita l’incapacità della Regione Veneto nel gestire questo imponente project financing dalla stessa voluto e sottoscritto con Galan prima e Zaia dopo.

Questa relazione è la prova del sistematico fallimento della politica veneta nei project financing, quella politica che ha secretato proprio i contratti di concessione e il piano economico e finanziario dell’opera del 2009 a firma Galan e del 2013 a firma Zaia, evitando addirittura di pubblicarli nel BUR del Veneto, negandoli poi a chi li richiedeva nonostante ne avessero diritto.  Contratti che solo il sottoscritto è riuscito a portare alla luce dovendoli addirittura “acquistare” nel 2014 dal notaio dove erano depositati e che non li ha potuti negare.

Fortunatamente la Corte dei Conti è riuscita a fare luce bloccando i tentativi della Regione Veneto di fare da scarica barile con lo Stato, mettendola a nudo sull’incapacità politico-amministrativa di gestire project financing  e le relative grandi opere come questa.

Andrea Zanoni

 

Download allegato
Download allegato
Download allegato
Download allegato
Condividi

Consulta l'archivio per argomento

Ambiente
Animali
Green Economy
Lavoro
Politica
Salute
Sanità
Sociale
Biodiversità
Classificare
Trasporti
Legalità/Mafia

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa

ANIMALI E CACCIA. Andrea Zanoni (AVS): “Mazzocco, studi la legge: l’area del rifugio Gioia a Volpago del Montello è vietata, intimidire i volontari è squallido. Chiederò la revoca delle licenze per chi spara in zona protetta”

30 Settembre 2025

SPV. Zanoni (AVS): “Nonostante super sconti e promesse la Pedemontana non decolla. A Mogliano iniziativa AVS il 2 ottobre, ore 21”.

30 Settembre 2025

Consiglio regionale del Veneto. Masolo e Zanoni (AVS): “Zaia assente anche all’ultima seduta del Consiglio regionale, malcelato nervosismo quando ha visto piombare le minoranze a Palazzo Balbi.”

30 Settembre 2025

CAVE Zanoni (AVS): “Nuovo assalto al territorio trevigiano, ampliamenti cave per oltre 2 milioni di mc. Colpa delle leggi Zaia. Un premio Attila per l’ambiente”

25 Settembre 2025

LAVORO Zanoni (AVS): “Crisi Likum, Regione non giri le spalle ai 95 dipendenti. Interrogazione urgente”

25 Settembre 2025
PrecedentePrecedenteInfrastrutture – Zanoni: “Centralina di Bassano: il parere della Sovrintendenza è fondamentale. La Regione sospenda l’autorizzazione”
SuccessivaAmbiente – Gruppo consiliare PD “Cementeria Monselice: nella Legge di stabilità il divieto di bruciare i Css nel Parco dei Colli Euganei”Successivo

COLLABORIAMO

DOVE MI TROVI

Consiglio Regionale Veneto
Palazzo Ferro-Fini San Marco 2322
30124 Venezia

UFFICIO

+39 041 2701518

EMAIL

info@andreazanoni.it

ANDREA

ZANONI

Consigliere Regionale

Attivista ambientalista, mi impegno nella tutela dell’ambiente, del lavoro, della salute e dei diritti degli animali.

Lavoro costantemente per promuovere politiche volte a ridurre l’impatto ambientale dell’industria e dell’agricoltura, a favorire l’utilizzo di fonti rinnovabili ed a contrastare l’uso di sostanze chimiche dannose.

Da sempre mi impegno a sostenere l’introduzione di norme più rigorose per proteggere la biodiversità e gli animali, nonché per preservare la qualità dell’aria che respiriamo. 

Lavoro instancabilmente per promuovere un maggiore utilizzo di fonti rinnovabili, per salvaguardare il verde pubblico e per contrastare il consumo del suolo.

Cerca

Tematiche

  • Ambiente
  • Lavoro & Legalità
  • Salute
  • Animali
  • Ambiente
  • Lavoro & Legalità
  • Salute
  • Animali

Andrea

  • Chi sono
  • News
  • Comunicati
  • Incontri
  • Chi sono
  • News
  • Comunicati
  • Incontri

Documenti

  • Interrogazioni
  • Mozioni
  • Progetti di legge
  • Interrogazioni
  • Mozioni
  • Progetti di legge
La mia ultima newsletter
Apri la versione web della mia ultima newsletter
Facebook-f Instagram Flickr Youtube
© Copyright Andrea Zanoni 2009 - 2025 - Privacy Policy - Cookie Policy