La Commissione ENVI Ambiente approva gli emendamenti proposti Andrea Zanoni (Eurodeputato IdV). “Il benessere degli animali deve essere una delle condizioni da rispettare per i contraenti di appalti pubblici. E’ una questione di etica e civiltà”
Passano in commissione ENVI Ambiente del Parlamento europeo i tre emendamenti presentati da Andrea Zanoni (IdV) sul benessere animale all’interno del parere sulla proposta di Direttiva Ue sugli appalti pubblici. “Gli appalti pubblici possono servire a creare sviluppo sostenibile nonché a favorire un’evoluzione positiva in materia di ambiente, clima, lotta contro le discriminazioni, occupazione giovanile e anche benessere degli animali”.
La commissione ENVI Ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo ha approvato i tre emendamenti presentati da Zanoni sul benessere degli animali come variabile da considerare per l’assegnazione degli appalti pubblici all’interno della nuova direttiva comunitaria in fieri a Bruxelles. “Poiché lo sviluppo sostenibile è un obiettivo previsto dal trattato di Lisbona, è importante consentire alle autorità pubbliche di utilizzare gli appalti pubblici come uno strumento volto a conseguire tale obiettivo comprensivo della tutela degli animali”.
Si stima che le autorità pubbliche in Europa spendono circa il 18 per cento del PIL per beni e servizi nel quadro degli appalti pubblici. “E’ bene assicurare che questi soldi siano spesi in conformità con tutti i valori e principi dell’Unione europea, dal rispetto dell’ambiente a quelli civili di tutti i suoi cittadini. Tra questi diritti rientrano anche quelli degli animali, definiti dall’articolo 13 del trattato di Lisbona come “esseri senzienti”, conclude l’Eurodeputato.
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni