Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione di obiezione sul Regolamento che norma le indicazioni in etichetta di carni di suini, ovini, caprini e volatili. L’eurodeputato PD Andrea Zanoni: “Abbiamo sconfitto le lobby degli importatori che non volevano queste indicazioni in etichetta. Abbiamo approvato questa obiezione perché riteniamo che il consumatore debba sapere non solo dove è stato allevato ma anche dove è nato un animale per poter scegliere veramente di acquistare a km zero”.
Il Parlamento europeo ha approvato (368 favorevoli, 207 contrari e 20 astenuti) la risoluzione relativa al Regolamento 1169/2011 che riguarda l’indicazione del Paese di origine delle carni fresche, refrigerate o congelate di suini, ovini, caprini e volatili che chiede alla Commissione europea di prevedere l’obbligo di indicazione in etichetta del luogo di origine insieme a quello di allevamento e macellazione di queste tipologie di animali così come avviene per i bovini.
L’eurodeputato PD Andrea Zanoni, vice presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo, ha dichiarato: “Nonostante le lobby degli allevatori, che hanno sventolato lo spauracchio di spese insostenibili e lungaggini burocratiche, abbiamo approvato un’obiezione formale che chiede alla Commissione europea etichette esaustive per tutti i prodotti di carne e non solo per quelle bovine come succede oggi. Il consumatore deve possa scegliere quali carni acquistare qualora voglia privilegiare un allevamento a km zero sia per un motivo ambientale, meno emissioni di CO2 per i trasporti, che di benessere animale visto che questi trasporti spesso si traducono in un autentico calvario per migliaia di animali”.
“Gli scandali che periodicamente scoppiano all’interno del mercato europeo mostrano come la piena tracciabilità di un prodotto sia l’unica garanzia contro le frodi e a favore di una maggiore sicurezza alimentare. Personalmente non consumo carne, tuttavia mi sembra importante permettere a chi non ha fatto questa scelta di poter decidere quali prodotti finiscono sulla propria tavola e da dove provengono”, conclude Zanoni.
Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Blog www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook ANDREA ZANONI
Youtube AndreaZanoniTV