Andrea Zanoni ieri pomeriggio ha partecipato alla conferenza dei presidenti al Parlamento europeo dove si è parlato del bilancio Ue 2014-2020 insieme a José Manuel Barroso e Herman Van Rompuy. “A pagare il prezzo della crisi non può essere l’ambiente e la sostenibilità”
“Al Parlamento europeo daremo battaglia sui tagli approvati dal Consiglio al bilancio Ue 2014-2020 che colpiscono, tra gli altri, il secondo pilastro della Politica agricola comune, ovvero quello dedicato allo sviluppo rurale che comprende il finanziamento di un’agricoltura più sostenibile come il biologico e il greening”. È il commento di Andrea Zanoni, eurodeputato IdV e membro della commissione ENVI Ambiente al Parlamento europeo all’incontro di ieri pomeriggio tra eurodeputati e i presidenti di Commissione europea e Consiglio.
“Ambiente, solidarietà e ricerca sono i veri sconfitti dell’accordo sul bilancio europeo 2014-2020 – incalza Zanoni – Al Parlamento europeo ci opporremo a questo accordo di bilancio europeo che penalizza la ricrescita dell’Europa e regala tanti contentini ai governi che hanno fatto la voce grossa in sede di Consiglio”.
“Come ribadito dal leader dei liberali e democratici Guy Verhofstadt, non intendiamo votare a favore di un bilancio che, così come approvato dal Consiglio, causerebbe un deficit di 51 miliardi di euro di deficit tra pagamenti effettivi e impegni di pagamento (vedi background) – continua l’Eurodeputato – Invece che tagliare capitoli come lo sviluppo rurale, la ricerca e gli aiuti umanitari, decisione frutto di una politica miope e spicciola che non fa assolutamente gli interessi dei cittadini europei, propongo di tagliare gli incentivi alla ricerca nucleare e al trasporto di animali verso i Paesi terzi”.
“Ridurre le spese in tempo di crisi è sacrosanto, ma un’altra cosa è far pagare questi sacrifici all’ambiente e ai ricercatori europei, settori chiave per garantire a tutti un futuro migliore – conclude Zanoni – I leader europei continuano a considerare l’ambiente come un optional. Vedremo come si comporteranno quando si troveranno di fronte agli effetti di queste decisioni irresponsabili”.
Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Blog www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook Andrea Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV