A Marghera (VE) per “Uno vale dieci. L’Europa dei diritti”

Giovedì 8 maggio, alle 18.00, l’eurodeputato PD Andrea Zanoni interverrà all’incontro “Uno vale dieci. L’Europa dei diritti” che si terrà presso la Sala del Municipio in Piazza Municipio 1 a Marghera (VE)


Giovedì 8 maggio 2014, alle 18.00, l’eurodeputato Andrea Zanoni, candidato al Parlamento europeo nelle liste del Partito Democratico per le elezioni del 25 maggio, membro della Commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare, vice Presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo e relatore della nuova Direttiva di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) interverrà all’incontro “Uno vale dieci. L’Europa dei diritti”, che si terrà presso la Sala del Municipio in Piazza Municipio 1 a Marghera (VE). L’incontro è stato organizzato dal Partito Democratico.


«Ho intenzione di portare avanti in Europa le battaglie iniziate due anni e mezzo fa a tutela della nostra salute, dell’ambiente e degli animali – ha affermato Zanoni – Vivere in un mondo più sano e pulito è un diritto, così come avere un lavoro sicuro e all’altezza dei propri meriti. La nostra salute deve avere la priorità rispetto a qualsiasi interesse economico e la vita deve essere rispettata in tutte le sue forme. Questi sono e saranno sempre i miei principi. In questi due anni e mezzo sono stato relatore della nuova Direttiva Ue di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) che fissa i criteri ambientali per tutte le grandi infrastrutture e i progetti pubblici e privati come ponti, porti, autostrade, discariche di rifiuti fino agli allevamenti intensivi. Sono riuscito a far approvare norme più severe a tutela della salute, maggior coinvolgimento dei cittadini, lotta al conflitto d’interessi, da me fortemente portata avanti, sanzioni per chi sgarra, una forte limitazione della possibilità di ricorrere a deroghe, norme contro il “salami slicing” ovvero la valutazione a pezzi di uno stesso progetto e monitoraggio ex post. Tutto questo avrà ricadute positive sulla salute, sull’ambiente e sulla biodiversità. Sono riuscito, inoltre, a bloccare l’insensata caccia in deroga in Veneto, ho denunciato in Europa centinaia di violazioni al diritto ambientale ad opera di chi considera l’ambiente come una cosa da sfruttare per proprio tornaconto e centinaia di violazioni di norme a tutela degli animali selvatici e da allevamento indegni dell’Europa del XXI secolo».

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email
 info@andreazanoni.it
Tel. (Bruxelles)
 +32 (0)2 284 56 04
Tel. (Italia)
 +39 0422 59 11 19
Sito
 www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook ANDREA ZANONI
Youtube AndreaZanoniTV

 

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa