L’eurodeputato PD Andrea Zanoni ha presentato un’interrogazione a Bruxelles per denunciare l’installazione di nuove antenne per telefonia mobile a Fontanafredda di Cinto Euganeo (PD). «La stazione radio base si trova a pochi metri dalle scuole medie e dell’infanzia, a ridosso del centro abitato, nonché nell’area tutelata dal progetto “Rete Natura 2000” quale Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale».
«La Commissione europea verifichi se l’ampliamento della stazione radio base con l’installazione di nuove antenne per telefonia mobile a Fontanafredda di Cinto Euganeo (PD), a pochi metri dalle scuole medie e dell’infanzia e a ridosso del centro abitato, stia avvenendo nel rispetto del principio di precauzione e della normativa comunitaria ambientale». A chiederlo è l’eurodeputato PD Andrea Zanoni, membro della Commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo, con un’interrogazione presentata alla Commissione europea.
L’installazione dei nuovi impianti nella stazione radio base per telefonia mobile, che è presente da circa cinque anni, è stata approvata a marzo del 2013 dalla Giunta comunale di Cinto Euganeo.
«I residenti sono molto preoccupati per i rischi legati all’inquinamento elettromagnetico e hanno firmato due petizioni per chiedere che le antenne venissero installate in altro sito, più distante dal centro, ma non sono stati ascoltati né coinvolti nella decisione adottata – ha affermato Zanoni – L’impianto è situato a pochi metri dalle scuole medie e dell’infanzia, a ridosso del centro abitato. Ricordo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera l’elettrosmog una delle grandi emergenze contemporanee, classificando le radiofrequenze come “possibilmente cancerogene” (classe 2B). Senza dimenticare, inoltre, che l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha emanato nel 2011 una risoluzione per invitare gli Stati membri ad applicare il principio di precauzione e politiche cautelative per quanto riguarda l’esposizione della popolazione alle radiofrequenze, con particolare attenzione nei confronti dei bambini, dei giovani e delle persone sensibili. Numerosi studi scientifici, infatti, indicano che nella popolazione residente nelle aree limitrofe alle stazioni radio base sono in aumento i disturbi riferibili a elettrosensibilità».
La stazione radio base sorge in una zona tutelata dal progetto “Rete Natura 2000” quale Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) IT3260017 “Colli Euganei”, nella quale ricade la quasi totalità del territorio comunale di Cinto Euganeo.
«Ho chiesto che la Commissione verifichi se l’ampliamento della stazione radio base rispetti il principio di precauzione e la normativa comunitaria ambientale e quali iniziative intenda intraprendere l’Unione europea in futuro al fine di far sì che l’esposizione a inquinamento elettromagnetico della popolazione comunitaria vada progressivamente a diminuire», ha concluso Zanoni.
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email info@andreazanoni.it
Tel. (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel. (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook ANDREA ZANONI
Youtube AndreaZanoniTV