Europarlamento: tracce di amianto nella sede di Strasburgo

Europarlamento/ Tracce di amianto nella sede di Strasburgo Europarlamento/ Tracce di amianto nella sede di Strasburgo Decontaminazione in corso, non a rischio sessione plenaria marzo Bruxelles, 5 mar. (TMNews) – Un’area limitata del complesso del Parlamento europeo a Strasburgo è stata chiusa dopo che delle analisi avevano rivelato una debole contaminazione di amianto, a seguito di un errore durante i lavori di ristrutturazione dell’edificio WInston Churchill, subappaltati a un’impresa privata. La contaminazione (sette fibre per litro di aria, due in più del limite massimo autorizzato) è avvenuta con la perforazione di due pilastri isolati con amianto, nonostante nelle condizioni dell’appalto si mettesse in guardia sulla possibile presenza di questo materiale in quell’area. I due pilastri attorno ai quali è stata registrata la contaminazione sono stati ora isolati ermeticamente dall’ambiente circostante, e per precauzione l’area circostante non contaminata è stata chiusa stabilita come zona tampone chiusa più larga circostante. E’ in corso la decontaminazione di tutta la zona in cui è stata liberata la polvere d’amianto, un’operazione che si prevede possa terminare entro giovedì prossimo. Secondo il comunicato ufficiale del Parlamento europeo, inoltre, il sistema di ventilazione del complesso di Strasburgo “è pulito”. Non ci sarà alcuna conseguenza sulla sessione plenaria dell’Assemblea, che si tiene a Strasburgo dall’11 al 14 marzo, precisa il comunicato. Loc 05-MAR-13 14:52 NNNN 

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa