Nuovo casello autostradale a Santa Lucia di Piave (TV). Zanoni: «La Regione e la Provincia stanno snobbando le indicazioni del Parlamento Europeo»

Il Presidente della Provincia di Treviso, il leghista Leonardo Muraro continua nella sua corsa alla cementificazione del territorio con il progetto del casello autostradale di Santa Lucia di Piave (TV). Il Comitato Tutela Paesaggio Veneto raccoglie le firme da presentare al Parlamento Europeo. L’eurodeputato Andrea Zanoni: «Sono al fianco del Comitato contro l’ennesimo ingiustificato scempio ambientale»

 Il Comitato Tutela Paesaggio Veneto da tre anni si batte a suon di ricorsi contro la realizzazione del casello autostradale a Santa Lucia di Piave (TV), forte anche della bocciatura dell’opera da parte del Ministero dei Beni Culturali. Ora il Comitato annuncia ricorso dando mandato a un pool di avvocati e prosegue nella raccolta firme da presentare al Parlamento Europeo.

 Il Comitato ambientalista è arrivato a quota 4 mila firme raccolte contro la realizzazione dell’infrastruttura viaria dell’A27 che dovrebbe sorgere in località “Le Grave” a ridosso del fiume Piave, proprio a due passi dalla zona classificata come Sito di Importanza Comunitaria (SIC) in relazione alla direttiva Habitat 92/43/CE e Zona di Protezione Speciale (ZPS) per la Direttiva Uccelli 147/2009/CE.

 L’Eurodeputato Andrea Zanoni, membro della Commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento Europeo denuncia l’ennesimo scempio ambientale che la Provincia di Treviso appoggia e promuove: «L’opera per cui si sta battendo il Presidente provinciale Leonardo Muraro è utile solo per i cavatori, perché è stata prevista in un luogo lontano da ogni nodo viario importante industriale ed artigianale, ed è invece ideale per gli automezzi degli stabilimenti di inerti. È davvero arrivato il momento di dire basta al consumo del territorio e a speculazioni che mangiano letteralmente le poche campagne rimaste in Veneto».

 Lo scorso maggio, infatti, il Parlamento Europeo ha approvato una Road Map (relazione Gerbrandy) per porre un freno all’uso irrazionale del territorio. Il provvedimento varato prevede di azzerare la cementificazione dei terreni agricoli entro il 2050, oggi causa della scomparsa di mille chilometri quadrati di territorio all’anno in tutta Europa.

 
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa