MAXI-INCHIESTA CAPITOLINA SVELA INTRIGHI VENETI: SOTTO ACCUSA ANAS E ESPONENTI GEMMO SPA – CIAMBETTI E ZAIA CHIARISCANO

In queste ore i media regionali stanno dando ampio risalto ai risvolti veneti della maxi-inchiesta condotta dalla procura capitolina che coinvolge, tra le altre, alcuni settori di Anas nonché alcuni esponenti della famiglia dell’ex senatore Denis Verdini.

Apprendo dai media che tra gli indagati ci sarebbe anche l’amministratore delegato della Gemmo spa Giuseppe Tomarchio, ditta di Arcugnano nel Vicentino molto nota in Italia nel settore delle forniture elettriche.

Il filone veneto dell’inchiesta, da quanto è possibile leggere, riguarderebbe anche gli affidamenti per il potenziamento delle gallerie della autostrada Alemagna. Ancora, sempre stando ai quotidiani del Nordest sarebbe emersa la volontà di un gruppo di persone al centro delle indagini, di fare pressioni per una nomina di peso in Cav ossia il titolare delle concessioni autostradali del Nordest nel quale la Regione Veneto ha un peso notevole.

Tra coloro che sarebbero stati avvicinati per questo tipo di nomina, figurerebbe il presidente del consiglio regionale Veneto Roberto Ciambetti. Ora considerato che quest’ultimo non figura tra gli indagati e che su quest’ultimo non figuri alcun addebito, rimane grave, non certo per colpa del nostro presidente del consiglio, che da parte di soggetti esterni sia la Regione Veneto sia le società connesse come il concessionario Cav, venga fatta bersaglio di mire e appetiti vari.

Ora, se tali condotte costituiscano o meno reato sarà la magistratura a dirlo. Tuttavia il disegno di potere dietro l’affaire Verdini è innegabile. Ed è per questo che sia Ciambetti, sia il presidente della giunta regionale Luca Zaia, dovrebbero prendersi una mezz’oretta per riferire in aula: proprio perché possano aiutare noi consiglieri a capire che cosa stia accadendo. Detto in modo ancora più semplice: caro Zaia e caro Ciambetti, con po’ di pazienza, potreste spiegarci se gli interessi della Regione Veneto siano o meno in qualche modo sotto attacco?

FOTO: Corriere del Veneto del 4/01/2023

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News