Zanoni (PD) incontra il Commissario Ue Potočnik sulla caccia a Malta

L’eurodeputato PD Andrea Zanoni ha incontrato insieme a BirdLife il Commissario Ue all’Ambiente per parlare della situazione della caccia a Malta. Zanoni: “Ci vogliono controlli autonomi e una stretta sulle deroghe”. Il  Commissario Ue è consapevole della situazione e annuncia novità entro il 2016.

 

“La Commissione europea deve pretendere il rispetto della Direttiva Ue Uccelli a Malta e avviare prima possibile una stretta sulle deroghe”. Lo ha detto stamattina a Bruxelles al Commissario Ue all’Ambiente Janez Potočnik l’eurodeputato PD Andrea Zanoni, vice presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo. “Insieme a BirdLife e ad alcuni colleghi di altri Paesi, ho fatto presente al Commissario la continua violazione della normativa comunitaria da parte dei cacciatori maltesi che usano le deroghe per scatenare delle vere e proprie stragi di uccelli migratori anche in primavera chiedendo un maggiore impegno per contrastare il fenomeno”.

 

Il Commissario Potočnik si è detto consapevole della situazione e ha evidenziato le quattro prossime priorità della Commissione: assicurare controlli indipendenti affinché le deroghe siano applicate secondo la legge, accesso alla giustizia, cattura dei fringuelli in stretto rispetto delle normative europee e conservazione delle specie.

 

“Potočnik ha lasciato aperta la porta a una futura revisione migliorativa della Direttiva Uccelli con i risultati  del controllo della sua applicazione in tutti i Paesi membri attesa per il 2016”, riferisce Zanoni. All’incontro è stato anche evidenziato come Malta continui ad aggirare le attuali regole fornendo dati ufficiali sull’attività venatoria non redatti da un organismo indipendente e senza la partecipazione delle ONG.

 

“Il fatto è che a Malta di rigidamente controllato non c’è niente. Ho preso parte personalmente ad un campo antibracconaggio insieme a BirdLife Malta e ai volontari del CABS lo scorso ottobre, e so bene di cosa parlo – commenta Zanoni – La verità è che il governo maltese ci sta prendendo in giro fornendo dati ufficiali a Bruxelles che non rispecchiano la reale entità degli uccelli cacciati in deroga in primavera”.

 

“Ringrazio il Commissario Potočnik per averci ascoltato e aver condiviso la nostra preoccupazione per quanto succede a Malta. Accolgo con favore la sua promessa di continuare a sorvegliare la situazione non esitando, eventualmente, a chiedere al governo maltese nuovi dati ufficiali. Resto comunque dell’idea che solo una modifica dell’articolato riguardante le deroghe concesse possa evitare simili situazioni di Far West venatorio”, conclude l’eurodeputato guardando al futuro: “Se sarò riconfermato al Parlamento europeo alle elezioni di maggio, seguirò in prima persona le azioni conseguenti ai risultati dei controlli sull’applicazione delle direttiva Uccelli e ad eventuali  strette alle deroghe e inclusione di nuove specie tra quelle tutelate come la tortora”.

 

 

 

Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni

Email stampa@andreazanoni.it

Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel (Italia) +39 0422 59 11 19

Blog  www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni

Facebook ANDREA ZANONI

Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa