Salamandra di Aurora, d’ora in poi più attenzione da parte delle autorità

Andrea Zanoni (IdV) accoglie con soddisfazione l’intenzione della Regione Veneto di attuare in futuro una maggiore tutela della Salamandra di Aurora e del suo habitat sull’Altopiano dei Sette Comuni (VI). “I disboscamenti degli ultimi anni hanno assestato un brutto colpo a questo rarissimo anfibio. Monitorerò da vicino la situazione”.

 

“Prendo atto con soddisfazione che le Autorità competenti, sollecitate dalla mia segnalazione, stanno finalmente prendendo le misure necessarie per la conservazione della Salamandra di Aurora, un anfibio unico al mondo, un vero gioiello da oltre un milione di anni del quale tutti gli abitanti dell’Altopiano dei Sette Comuni e di Vezzena devono essere orgogliosi”. E’ il commento di Andrea Zanoni alla risposta della Regione Veneto del 27 settembre alle sollecitazioni del Ministero dell’Ambiente in merito al rispetto della legislazione nazionale ed europea nelle operazioni di taglio nel “Bosco del Dosso”, uno dei principali siti di presenza  della Salamandra di Aurora sull’Altopiano dei Sette Comuni e di Vezzena.

 

“Le future operazioni selvicolturali saranno in futuro accompagnate da appositi piani di monitoraggio e Valutazione di Incidenza, così come previsto dalle normative vigenti”.

 

Zanoni: “Purtroppo gli esboschi degli anni precedenti, molto probabilmente condotti non in modo conforme alla legge, hanno avuto un impatto deleterio sul suolo e sull’ambiente del Bosco del Dosso con relative conseguenze anche sulla conservazione della Salamandra. Per questo ben vengano i recenti segnali di buona volontà da parte degli amministratori e mi auguro che d’ora in poi le eventuali operazioni di taglio ed esbosco siano condotte nel rispetto di tutte le normative nazionali ed europee ed in stretta collaborazione con gli esperti erpetologi. Ovviamente monitorerò la situazione da vicino”.

 

BACKGROUND

 

Il 5 luglio scorso Andrea Zanoni  ha presentato un esposto per fermare il disboscamento del “Bosco del Dosso”, uno dei principali habitat della Salamandra di Aurora (Salamandra atra aurorae), anfibio presente al mondo unicamente sull’Altopiano di Asiago e su quello di Vezzena nel Trentino.

 

L’anfibio è annoverato tra gli animali a priorità di conservazione a livello comunitario ai sensi della Direttiva 92/43/CEE. In particolare, ai sensi dell’articolo 12 della sopraccitata Direttiva e dell’articolo 8 del DPR 357/1997 sono vietati qualsiasi forma di cattura o uccisione deliberata delle specie animali oggetto di tutela e il deterioramento o distruzione dei siti di riproduzione o delle aree di riposo. In base alla Direttiva 2004/35/CEE, inoltre, è necessario adottare azioni di prevenzione e/o di riparazione del danno ambientale su specie e habitat naturali protetti. La legge regionale n. 1/2007, inoltre, vieta espressamente l’apertura di nuove piste forestali ed il transito con mezzi meccanici nelle stazioni di presenza di Salamandra atra aurorae

 

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni

Email stampa@andreazanoni.it

Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel (Italia) +39 0422 59 11 19

Sito www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa