Richiami vivi, golpe della Regione Veneto. Zanoni furioso: “Basta regali ai cacciatori”

La Regione Veneto abolisce l’obbligo del registro per i richiami vivi d’allevamento. Duro il commento dell’eurodeputato Andrea Zanoni: “Norma assurda, via libera alle truffe sui richiami vivi, un regalo ingiustificabile alla lobby dei cacciatori che disarma del tutto gli addetti ai controlli venatori”.

 

Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato la proposta di Legge che abolisce l’obbligo di tenuta, compilazione ed esibizione dell’apposito registro per gli allevatori di uccelli da richiamo appartenenti alle specie cacciabili. Durissimo il commento di Andrea Zanoni, eurodeputato ALDE e vice presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo: “E’ una legge vergogna che va bloccata. La norma che liberalizza gli allevamenti dei richiami vivi va contro il buon senso, contro la logica della legalità, contro il diritto nazionale e comunitario. Si tratta di uno degli ultimi colpi di coda di una Lega ed un Pdl ormai in via di estinzione. Questo è un duro colpo alla tutela degli uccelli migratori protetti in tutta Europa dalla Direttiva 2009/147/CE. Valuterò con i miei legali quali azioni intraprendere”.

 

Con questa legge cade l’obbligo del registro dell’allevamento dei richiami vivi ad uso caccia previsto dalla lettera c) del comma 1 dell’allegato C della Legge Regionale 9 dicembre 1993 n. 50 sulla caccia. La Legge, dopo la promulgazione, sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regionale (B.U.R.) ed entrerà in vigore dal 15° giorno successivo alla sua pubblicazione. La Legge potrà essere impugnata dal Governo per legittimità costituzionale entro 60 giorni dalla citata pubblicazione.

 

Non è altro che un regalo ai bracconieri – incalza Zanoni – Hanno cancellato l’ultimo straccio di
controllo che c’era ovvero il registro di carico e scarico che consentiva di individuare gli uccelli nati, quelli inanellati e quelli venduti. A questo riguardo ricordo lo scandalo della truffa degli anelli contraffatti applicati a degli uccelli catturati illegalmente per spacciarli da allevamento

(VIDEO). Il consiglio regionale ha perciò tolto agli addetti ai controlli venatori ogni possibilità di verifica sulla legittima provenienza dei richiami vivi che di norma appartengono alle specie di allodola, tordo bottaccio, torso sassello, cesena e merlo”.

 

L’eurodeputato interviene duro nei confronti della Lega Nord promotrice della proposta di legge  che vede come primo firmatario il consigliere trevigiano Gianpiero Possamai: “La Lega Nord è in via di estinzione anche per la politica scellerata che ha
condotto in questi anni sulla caccia. A Treviso Gentilini è stato punito dai cittadini e si è estinto definitivamente dopo 20 anni anche a causa della lotta scellerata che ha condotto contro gli animali, ovvero contro i cani in città, i cigni, le nutrie, i piccioni. Questo anche perché la sensibilità dei cittadini nei confronti degli animali sta aumentando sempre di più, e ciò è dimostrato anche dal costante aumento di vegetariani e vegani
”.

 

A questi signori ricordo che con la sentenza numero 2341/13 del 17/01/2013, la Terza Sezione della Corte di Cassazione aveva riconosciuto il reato di maltrattamento di cui all’articolo 727 comma 2 del Codice Penale nella detenzione di uccelli da richiamo in gabbie anguste, motivando la decisione in quanto “il detenere uccelli in gabbie anguste piene di escrementi, essendo l’inadeguata dimensione delle gabbie attestata dal fatto che gli uccelli hanno le ali sanguinanti, avendole certamente sbattute contro la gabbia in vani tentativi di volo, integra il reato di cui all’articolo 727 comma 2 del Codice Penale poiché, alla luce del notorio, nulla più dell’assoluta impossibilità del volo è incompatibile con la natura degli uccelli – conclude l’eurodeputato –  Il Consiglio regionale del Veneto, invece, continua a legiferare norme che calpestano la biodiversità e la sensibilità della maggioranza dei cittadini, accontentando solo una sparuta minoranza fatta di cacciatori”.

 

BACKGROUND

 

A gennaio 2013, Zanoni aveva presentato un’interrogazione alla Commissione europea sugli scarsi o addirittura inesistenti controlli in merito alle deroghe alla cattura di uccelli vivi di Veneto e Lombardia. Il Commissario Potočnik aveva risposto sottolineando che “Ogni deroga concessa dalle autorità nazionali a norma dell’articolo 9, paragrafo 1, lettera c, della Direttiva Uccelli è permessa solo se esercitata in condizioni rigidamente controllate. Tutte le deroghe devono inoltre specificare i controlli da svolgere e indicare l’autorità competente a dichiarare il rispetto delle condizioni richieste”.

 

L’8 novembre 2012 Zanoni ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere azioni urgenti per contrastare il commercio illegale di uccelli catturati illegalmente e ai quali vengono applicati degli anelli per spacciarli d’allevamento (VIDEO), e garantire il rispetto dell’articolo 66 del Regolamento CE 865/2006 che prevede che questi anelli si possano applicare solo agli uccelli di allevamento nei primi giorni di vita.

 

NOTE

 

Dettagli sulla votazione del 18 giugno 2013 in Consiglio Regionale del Veneto sul Progetto di legge 248 con oggetto: “Modifica della Legge regionale 9 dicembre 1993, n.50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio””

 

VOTANTI A FAVORE:

 

SANDRI SANDRO (misto)

BAGGIO LUCA (Lega Veneta – Lega Nord)

BASSI ANDREA (Lega Veneta – Lega Nord)

BOZZA SANTINO (Lega Veneta – Lega Nord)

CANER FEDERICO (Lega Veneta – Lega Nord)

CAPPON BRUNO (Lega Veneta – Lega Nord)

CENCI VITTORINO (Lega Veneta – Lega Nord)

CIAMBETTI ROBERTO (Lega Veneta – Lega Nord)

CORAZZARI CRISTIANO (Lega Veneta – Lega Nord)

FINCO NICOLA IGNAZIO (Lega Veneta – Lega Nord)

FINOZZI MARINO (Lega Veneta – Lega Nord)

FURLANETTO GIOVANNI (Lega Veneta – Lega Nord)

LAZZARINI ARIANNA (Lega Veneta – Lega Nord)

POSSAMAI GIAMPIERO (Lega Veneta – Lega Nord)

TOSATO PAOLO (Lega Veneta – Lega Nord)

TOSCANI MATTEO (Lega Veneta – Lega Nord)

BENDINELLI DAVIDE (Pdl)

BOND DARIO (Pdl)

CHISSO RENATO (Pdl)

CONTA GIANCARLO (Pdl)

CORTELAZZO PIERGIORGIO (Pdl)

LARONI NEREO (Pdl)

PADRIN LEONARDO (Pdl)

RUFFATO CLODOVALDO (Pdl)

SERNAGIOTTO REMO (Pdl)

TESO MORENO (Pdl)

TONIOLO COSTANTINO (Pdl)

PERARO STEFANO (Udc)

 

 

VOTANTI CONTRO:

 

BOTTACIN DIEGO (misto)

PIPITONE ANTONINO (IdV)

MARCHESE GIAMPIETRO (Partito democratico veneto)

PETTENÒ PIETRANGELO (Rifondazione comunista – Sinistra europea)

 

ASTENUTI:

 

BORTOLUSSI GIUSEPPE (Bortolussi)

FRANCHETTO GUSTAVO (FP)

VALDEGAMBERI STEFANO (FP)

MAROTTA GENNARO (IdV)

AZZALIN GRAZIANO (Partito democratico veneto)

BERLATO SELLA GIUSEPPE (Partito democratico veneto)

BONFANTE FRANCO (Partito democratico veneto)

BORTOLI MAURO (Partito democratico veneto)

FASOLI ROBERTO (Partito democratico veneto)

FRACASSO STEFANO (Partito democratico veneto)

NIERO CLAUDIO (Partito democratico veneto)

PIGOZZO BRUNO (Partito democratico veneto)

REOLON SERGIO (Partito democratico veneto)

RUZZANTE PIERO (Partito democratico veneto)

SINIGAGLIA CLAUDIO (Partito democratico veneto)

TIOZZO LUCIO (Partito democratico veneto)

 

ASSENTI

 

GRAZIA RAFFAELE (FP)

CONTE MAURIZIO (Lega Veneta – Lega Nord)

MANZATO FRANCO (Lega Veneta – Lega Nord)

STIVAL DANIELE (Lega Veneta – Lega Nord)

ZAIA LUCA (Lega Veneta – Lega Nord)

COPPOLA MARIALUISA (Pdl)

DONAZZAN ELENA (Pdl)

GIORGETTI MASSIMO (Pdl)

MAINARDI MAURO (Pdl)

TESSERIN CARLO ALBERTO (Pdl)

ZORZATO MARINO (Pdl)

FOGGIATO MARIANGELO (Une)

 

Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni

Email stampa@andreazanoni.it

Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel (Italia) +39 0422 59 11 19

Blog  www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni

Facebook Andrea Zanoni

Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa