Pesca, salvo il novellame in Sicilia, ritirata l’autorizzazione Crocetta

La Regione Sicilia ritira l’autorizzazione alla pesca al novellame sotto minaccia di sanzioni europee. Zanoni: “Decisione saggia. Non è con le deroghe che si aiutano i pescatori. A Bruxelles stiamo lavorando a una strategia che ricostituisca gli stock marittimi dei nostri mari

 

Ritirando il decreto sulla pesca di sardine e rossetto, il Governatore della Sicilia Rosario Crocetta ha fatto la cosa giusta evitando non solo di impartire l’ennesimo colpo ai già deficitari stock marittimi del Mediterraneo, ma anche di mettere la Regione Sicilia a rischio sanzioni da parte dell’Europa, dove la pesca al novellame è vietata in assenza di un piano di gestione locale preventivamente approvato dai competenti organi europei”. E’ il commento di Andrea Zanoni, eurodeputato IdV e membro della commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo, al dietrofront della Regione Sicilia (VEDI ALLEGATO).

 

Zanoni aveva condannato tempestivamente la decisione di autorizzare la pesca al novellame concessa dalla Regione Sicilia l’8 febbraio scorso. “Giusto due settimane fa al Parlamento europeo abbiamo approvato una relazione sulla conservazione delle risorse della pesca attraverso misure tecniche per la protezione del novellame nei mari europei – fa sapere l’eurodeputato – Il decreto entrava in contrasto in modo palese con la normativa europea, come è stato fatto notare anche dal Ministero delle politiche agricole e forestali”.

 

La motivazione stessa del decreto non stava in piedi – conclude Zanoni – Non è concedendo una deroga di 40 giorni che si aiuta il settore della pesca a risollevarsi bensì studiando a tavolino una strategia che miri a incentivare la ricostituzione degli stock ittici nei mari europei. Va da se che una simile strategia deve essere di portata europea, ed è esattamente su questo che stiamo lavorando a Bruxelles”.

 

 

Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni

Email stampa@andreazanoni

Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel (Italia) +39 0422 59 11 19

Blog www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni

Facebook Andrea Zanoni

Youtube AndreaZanoniTV

 

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa