Mira (VE), maiali trasportati con le zampe fratturate. Zanoni:«Servono condanne esemplari per fermare questo abominio»

La Polizia municipale di Mira (VE) ha sequestrato un carico di maiali diretti verso il sud Italia con le zampe fratturate e privi della documentazione necessaria per il trasporto di animali. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Purtroppo ogni giorno sulle strade italiane si verificano vere e proprie torture nei confronti degli animali. È necessario intervenire con severità e far applicare le norme esistenti. Complimenti alla Polizia locale di Mira per il risultato e il lavoro di controllo che quotidianamente svolge sulla Romea»

 

La Polizia municipale di Mira (VE), durante un servizio di controllo della circolazione sulla statale Romea, ha fermato un camion carico di maiali diretto verso il sud Italia. Agli agenti è risultato immediatamente evidente che l’autocarro stava trasportando animali non idonei al viaggio con le zampe fratturate.

 

La Polizia locale ha subito informato il servizio veterinario dell’Asl 13 di Mirano (VE) e ha contestato una serie di sanzioni amministrative al conducente, per un valore di circa 2.500 euro. La Polizia locale ha accertato inoltre che il conducente non aveva la documentazione necessaria per il trasporto di animali.

 

Il trasportatore è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il reato di maltrattamento di animali: i veterinari intervenuti sul posto hanno accertato che una ventina dei suini trasportati presentavano fratture agli arti e non erano in grado di rimanere in piedi.

 

I vigili di Mira hanno accertato, inoltre, che la ditta proprietaria dell’autocarro era già stata multata dallo stesso comando a giugno 2011, per violazioni della normativa sul trasporto di animali vivi. I controlli della Polizia municipale di Mira sono frequenti sulla Romea dove, quotidianamente, transitano tir carichi di bovini, suini e ovini. Sono stati scoperti anche traffici illeciti di cani, spesso utilizzati dai clan criminali per combattimenti e scommesse clandestine.

 

L’europarlamentare Andrea Zanoni, vice Presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo ha affermato: «La tragica condizione degli animali durante il trasporto, denunciata troppe volte dalle associazioni animaliste, ha purtroppo trovato l’ennesima conferma in questo vergognoso episodio. Complimenti alla Polizia municipale di Mira che, ancora una volta, ha permesso di portare alla luce la situazione in cui sono costretti tanti poveri animali durante i viaggi verso allevamenti e macelli. Il trasporto degli animali deve svolgersi osservando le norme imposte dalla Comunità europea a tutela degli animali e per la sicurezza dei consumatori. I controlli devono essere improntati alla “tolleranza zero”. Invece ogni giorni sulle strade italiane si verificano vere e proprie torture nei confronti degli animali. I trasportatori e gli allevatori si fanno beffa del Regolamento comunitario n.1 del 2005, che vieta espressamente il trasporto di esemplari stremati, malati e incapaci di reggersi in piedi, animali poi destinati a finire sulle tavole di ignari cittadini non vegetariani. La normativa esiste e deve essere fatta rispettare, i controlli devono essere ferrei e le sanzioni severe. In questo caso, la ditta proprietaria dell’autocarro era già stata sanzionata per le stesse violazioni nel 2011. Spero che in sede penale venga inflitta una condanna esemplare che possa porre fine definitivamente alle reiterate violazioni di questo trasportatore».

 

 

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni

Email info@andreazanoni.it  

Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel (Italia) +39 0422 59 11 19

Sito www.andreazanoni.it

Blog  www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni

Facebook Andrea Zanoni

Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa