Le Guardie Zoofile della Lega Abolizione Caccia (LAC) del Nucleo di Padova, in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Solesino (PD), hanno salvato due cani che venivano abitualmente picchiati dal proprietario. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Mi complimento per il lavoro che stanno portando avanti le Guardie volontarie della LAC e per i risultati che la loro dedizione permette di ottenere. Altri due animali sono stati sottratti alla cattiveria di chi avrebbe dovuto accudirli. Mi auguro una pena esemplare per il responsabile dei maltrattamenti»
A seguito di una segnalazione, le Guardie Zoofile della Lega Abolizione Caccia (LAC) del Nucleo di Padova hanno avviato accertamenti per verificare se due cani nel Comune di Solesino (PD) fossero detenuti in situazione di maltrattamento. Si trattava di un Carlino e di un cagnetto di media taglia.
Secondo la segnalazione ricevuta, i due poveri animali erano fisicamente deperiti e venivano violentemente e ripetutamente picchiati per poi venire scaraventati con forza nella cuccia.
Il 17 marzo 2013, le Guardie LAC si sono recate, accompagnate da un veterinario, nell’abitazione di Solesino dove erano detenuti i due cagnolini. Il veterinario ha certificato l’eccessiva magrezza degli animali, verificando anche che il Carlino era cieco e con gravi problemi di deambulazione.
Alla luce degli elementi raccolti, il Sostituto Procuratore di turno della Procura di Padova ha immediatamente autorizzato il sequestro degli animali, in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Solesino. Il proprietario, con a carico già precedenti per maltrattamenti in famiglia, è stato denunciato per maltrattamento di animali a norma dell’articolo 544 ter Codice Penale.
L’eurodeputato Andrea Zanoni, vice Presidente dell’Intergruppo per il Benessere degli Animali al Parlamento europeo ha affermato: «Complimenti alle Guardie Zoofile della LAC che ogni giorno sono sul territorio per fermare questi atti di crudeltà nei confronti degli animali. Con la loro attività hanno sottratto altri due cani alla cattiveria di chi avrebbe dovuto prendersene cura. Mi auguro che la giustizia ora faccia il suo corso e che la pena che verrà inflitta al responsabile dei maltrattamenti serva da monito a chi pensa di poter picchiare impunemente dei poveri esseri indifesi. Dopo essere stati sottoposti alle cure necessarie per ristabilirli, i due cagnolini sono ora pronti per essere affidati a nuove famiglie. Chiunque sia interessato può telefonare al numero 339 1915383».
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email info@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Blog www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook Andrea Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV