EUROPA-REGIONI:RIFIUTI;34% ITALIA SMALTITI COMPOST O RICICLO DATI EUROSTAT RIFERITI AL 2011. MEDIA UE AL 40% (ANSA) – BRUXELLES, 4 MAR – In Italia nel 2011 sono stati generati 535 chili di rifiuti pro-capite, di questi 505 sono stati trattati, ma solo il 34% riciclati o trasformati in compost, contro la media Ue-27 del 40%. Secondo i dati diffusi da Erostat, in Italia il 49% e’ stato conferito in discarica, il 17% in inceneritore, il 21% riciclati, e il 13% trasformati in compost. Nel 2011 circa il 40% dei rifiuti municipali trattati nell’area Ue-27 sono stati riciclati o trasformati in compost, contro il 27% del 2001. In Ue e’ stata di 503 kg la media dei rifiuti municipali generati a persona, e 486 i trattati. I rifiuti sono stati smaltiti in vari modi: il 37% in discarica, il 23% all’inceneritore, il 25% riciclati e il 15% trasformati in compost, contro il 56% dei rifiuti in discarica nel 2001, il 17% inceneriti, il 17% riciclati e il 10% in compost. La quantita’ dei rifiuti municipali generati varia fortemente a seconda degli Stati Membri. La Danimarca, con 718 chili pro-capite detiene primato, seguito da Lussemburgo, Cipro e Irlanda, con volumi che si situano tra i 600 ed i 700 chili a persona. L’Italia si trova assieme a Germania, Paesi Bassi, Malta, Austria, Spagna, Francia e Regno Unito, con volumi compresi tra i 500 ed i 600 chili. Secondo quanto rilevato da Eurostat per il 2011. Il riciclo e’ piu’ frequente in Germania. La Repubblica federale tedesca si attesta quale paese piu’ virtuoso, con un tasso del 63% tra riciclo e trasformazione in compost dei rifiuti trattati. Il piu’ alto ricorso all’inceneritore si registra in Danimarca (54%) e il compostaggio in Austria (34%). Mentre il piu’ alto tasso di rifiuti smaltito in discarica si registra in Romania (99%). (ANSA). AN 04-MAR-13 13:18 NNN