Conferenza “Come nascono le leggi in Europa”

A Vedelago (TV), mercoledì 7 maggio alle 21.00, presso l’Auditorium della Scuola media, in via Manzoni 8.

 

“Come nascono le leggi in Europa. Il caso della nuova Direttiva europea sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). L’iter di discussione e approvazione al Parlamento europeo di una direttiva comunitaria, le novità della nuova Direttiva VIA e le ripercussioni sul nostro territorio dal punto di vista del relatore” è il titolo della conferenza in programma mercoledì 7 maggio alle 21.00, presso l’Auditorium della Scuola media, in via Manzoni 8, a Vedelago (TV).

 

La serata è organizzata dall’europarlamentare Andrea Zanoni, candidato al Parlamento europeo nelle liste del Partito Democratico per le elezioni del 25 maggio, membro della Commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare, vice Presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo e relatore della nuova Direttiva di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).

 

Alla conferenza, oltre all’eurodeputato PD Andrea Zanoni, interverrà Elisa Soligo, Segretario Circolo PD Vedelago.

 

«Durante la serata, ripercorreremo insieme l’iter di discussione e approvazione al Parlamento europeo di una Direttiva comunitaria, per capire l’importanza di essere in Europa – ha affermato Zanoni – La nuova Direttiva sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di cui ho avuto l’onore e la soddisfazione di essere stato relatore al Parlamento europeo è una vera pietra miliare nella politica ambientale europea e avrà ripercussioni molto positive sulla qualità della nostra vita, se sarà applicata correttamente dalle autorità locali. La nuova normativa fornirà maggiori garanzie per favorire un futuro realmente ecosostenibile del nostro territorio, prevedendo norme più severe a tutela della salute umana, maggior coinvolgimento dei cittadini, lotta al conflitto d’interessi, da me fortemente portata avanti, sanzioni per chi sgarra, norme contro lo spezzettamento dei progetti più grandi, ovvero contro il cosiddetto “salami slicing”, monitoraggio ex post e stop alle deroghe».

 

Al termine della conferenza seguirà un dibattito con il pubblico.

 

 

 

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni

Email info@andreazanoni.it

Tel. (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel. (Italia) +39 0422 59 11 19

Sito www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni

Facebook ANDREA ZANONI

Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa