La Polizia Provinciale di Udine ha sorpreso quattro cacciatori in flagranza di reato mentre cacciavano nell’oasi di protezione “Torre – Natisone” a Trivignano Udinese (UD). L’Eurodeputato IdV Andrea Zanoni ha affermato: «Cacciare in un’area di protezione inserita nella Rete Natura 2000 è un gesto scellerato. Complimenti agli agenti della Polizia Provinciale che hanno colto con le mani nel sacco i 4 cacciatori senza scrupoli. È necessario rivedere con urgenza le ridicole sanzioni comminate con la legge sulla caccia»
La Polizia Provinciale di Udine ha sorpreso 4 cacciatori, assegnati alla riserva di caccia di Manzano (UD) mentre praticavano l’attività venatoria all’interno dell’oasi di protezione “Torre – Natisone” nel Comune di Trivignano Udinese (UD). I 4 uomini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica del Tribunale di Udine per aver infranto l’articolo 30 comma 1 lettera d) della Legge sulla caccia 157/1992.
I 4 cacciatori sono accusati di aver esercitato l’attività venatoria in un luogo dove la caccia è tassativamente vietata dalla legge. Andrea Zanoni, Europarlamentare IdV e vice Presidente dell’Intergruppo per il Benessere degli Animali al Parlamento Europeo ha affermato: «Cacciare in una zona di protezione è un gesto gravissimo. In Italia sono poche le aree denominate “Oasi” e devono essere rispettate. Soprattutto dovrebbero essere inflitte pene severe a chi infrange la legge. Mi congratulo con gli agenti della Polizia Provinciale di Udine per essere riusciti a fermare questi cacciatori scellerati e senza scrupoli. Ora rischiano una semplice ammenda da un minimo di 464 euro a un massimo di 1.549 euro. Occorre rivedere le sanzioni previste dalla Legge sulla caccia, la 157/92, ferme oramai da più di 10 anni e non più in grado di agire da deterrente ai reati».
L’oasi di protezione “Torre – Natisone” è stata costituita con Decreto Regionale nel 1972 ed è stata riconfermata dalla Giunta Regionale Friulana nel febbraio del 2011. L’area si trova alla confluenza dei fiumi Torre e Natisone all’interno del Sito d’Importanza Comunitaria rientrante nella Rete Natura 2000.
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni