Eurispes 2014, italiani sempre più amanti degli animali

 Dall’ultimo rapporto Eurispes Italia 2014 emerge che 8 italiani su 10 dicono no alla vivisezione e no alla caccia. L’europarlamentare PD Andrea Zanoni ha affermato: «Siamo di fronte a dati che dimostrano che gli italiani amano sempre di più gli animali. A questo punto, chi è chiamato a legiferare non può chiudere gli occhi, ma deve dare risposte concrete con atti normativi che tengano conto della crescente sensibilità».

 

Dall’ultimo rapporto Eurispes Italia 2014 emerge che 8 italiani su 10 dicono no alla vivisezione e no alla caccia. L’85 % è contrario all’uccisione degli animali per la produzione di pellicce e il 65% all’utilizzo degli animali nei circhi.

 

Anche i vegetariani e i vegani sono in aumento, arrivando al 7% della popolazione. Quasi un terzo (31%) dei vegetariani e vegani ha scelto questo tipo di alimentazione per rispetto nei confronti degli animali, mentre il 24% perché fa bene alla salute e il 9% per tutelare l’ambiente.

 

Oltre il 40% degli italiani è contrario sia agli zoo che ai delfinari e la maggioranza degli italiani, ovvero il 51,9%, vorrebbe che cavalli e asini venissero equiparati agli animali da affezione e quindi  impedirne la macellazione.

 

L’eurodeputato PD Andrea Zanoni, vice Presidente dell’Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo, ha affermato: «Gli italiani sono sempre meno disposti a tollerare gli atti di violenza ai danni degli animali in qualsiasi forma si manifestino. Sono sempre più numerosi i cittadini che chiedono di fermare i moderni metodi intensivi di allevamento spesso in tutto e per tutto simili alla tortura, di chiudere definitivamente i laboratori dove migliaia di poveri animali continuano a venir sacrificati in nome della ricerca, mentre i metodi alternativi rimangono nel cassetto. La stragrande maggioranza degli italiani vorrebbe vedere le doppiette appese al chiodo e poter godere della natura senza correre il rischio di venire impallinati come purtroppo oggi troppo spesso accade. I risultati del rapporto Eurispes non devono rimanere lettera morta. Mi auguro che le autorità, politiche e non, dimostrino di rispettare la volontà popolare e si inizino a vedere leggi e proposte di legge che tengano conto della volere degli italiani. Da parte mia, continuerò le battaglie in Europa attraverso interrogazioni e emendamenti per fare in modo che quanto espresso dai miei concittadini venga rispettato».

 

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni

 Email info@andreazanoni.it

Tel. (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

 Tel. (Italia) +39 0422 59 11 19

Sito www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni

Facebook ANDREA ZANONI

Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa