Il Parlamento europeo approva una relazione contro l’omofobia e la discriminazione legata all’orientamento sessuale. L’eurodeputato PD Andrea Zanoni: “L’Europa dia un segnale di civiltà contro queste assurde discriminazioni. In Italia non c’è più posto per bigotti e reazionari”.
Il Parlamento europeo ha approvato oggi a Strasburgo una risoluzione contro l’omofobia e la discriminazione legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere. L’eurodeputato PD Andrea Zanoni ha dichiarato: “E’ una vergogna che in Europa ci sia ancora chi si preoccupa di cosa fanno gli altri della propria vita privata. Simili assurdità si possono combattere solo a livello europeo perché, purtroppo, queste discriminazioni non conoscono confine”.
Un sondaggio del 2013 dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali aveva rilevato che il 47% delle persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) si sentiva discriminato o molestato e il 26% era stato aggredito fisicamente nel 2012.
“Con il voto di oggi chiediamo alla Commissione europea una politica globale pluriennale, insomma una tabella di marcia, per proteggere i diritti fondamentali delle persone LGBT in settori quali l’occupazione, l’istruzione, la sanità, i beni e i servizi, le famiglie e la libertà di circolazione, la libertà di espressione, i reati generati dall’odio e l’asilo”, spiega Zanoni.
“L’Italia su questo, purtroppo, non è un esempio virtuoso. I frequenti casi di violenza e discriminazione che ingombrano i nostri quotidiani sono la riprova di quanto una certa mentalità reazionaria e bigotta sia ancora ancorata al nostro tessuto sociale. Per questo l’Europa deve costituire un faro di civiltà che dipani queste fosche abitudini relegandole ad un passato che speriamo di dimenticare presto”, conclude l’eurodeputato.
Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Blog www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook ANDREA ZANONI
Youtube AndreaZanoniTV