AMBIENTE: ITALIA VENTESIMA SU 27 IN UE SU TEMI RICICLO*(ANSA) – MILANO, 
8 GEN – Il futuro, per la salute dell’ambiente, e’ trasformare il 
rifiuto in risorsa, ovvero recuperare e riportare in vita materiali gia’ 
usati. L’Italia, pero’ non sembra ancora sufficientemente virtuosa da 
questo punto di vista: secondo i dati diffusi dalla Commissione Europea, 
e riportati sul magazine online In a Bottle, il nostro Paese al 
ventesimo posto su 27 in tema di riciclo. Questa situazione, spiega il 
magazine, ”potrebbe provocare la perdita degli ingenti finanziamenti 
europei, tra il 2014 e il 2020, destinati ai Paesi che investono sul 
recupero e sul riciclo. Inoltre sempre secondo la Commissione Europea, 
se i 27 paesi dell’Unione si adeguassero alle normative comunitarie si 
potrebbero risparmiare 72 miliardi di euro l’anno. Il settore della 
gestione rifiuti e del riciclo incrementerebbe il proprio fatturato di 
42 miliardi di euro l’anno, creando 400.000 posti di lavoro entro 
2020”. Secondo Enrico Bobbio, presidente del Consorzio PolieCo, ”il 
riciclo e’ la via concreta per una reale green economy, concetto che 
purtroppo spesso e’ stato usato impropriamente. I materiali, infatti, 
consentono una crescita occupazionale superiore di quasi 10 volte a 
quella prodotta dalle discariche o dall’incenerimento”. Il problema 
fondamentale da affrontare, continuano gli esperti, e’ quello di 
individuare un percorso sostenibile con l’ausilio di opportuni 
interventi normativi, attraverso il quale i rifiuti ”siano 
concretamente dissociati dal valore negativo che gli viene comunemente 
attribuito, per assumere una connotazione del tutto diversa: quella di 
potenziale risorsa”. I rifiuti, insomma, ”devono essere progettati per 
il riuso ed il riciclo, in modo da tornare allo status di fine vita 
risorse, ri-entrare nel ciclo produttivo per la realizzazione di nuovi 
prodotti”. La situazione, in ogni caso, va risolta al piu’ presto: 
secondo quanto riporta In a Bottle, ”la Banca Mondiale fa sapere che a 
livello globale, nei prossimi 15 anni, la produzione dei rifiuti e’ 
destinata a raddoppiare”. (ANSA). KXP 08-GEN-13 14:24 NNN