In soli 3 mesi sono state raccolte migliaia di firme per dire no allo scellerato progetto del Gruppo Mosole, che prevede l’arrivo a Paese (TV) di 460.000 metri cubi di rifiuti di amianto. Andrea Zanoni, Presidente di Paeseambiente ha affermato: «I cittadini hanno fatto sentire la loro voce in difesa della propria salute, del territorio e dell’ambiente»
Oltre 6.500 firme sono state raccolte per fermare il progetto del Gruppo Mosole, gestore della discarica TERRA a Porcellengo, frazione di Paese (TV). La ditta vuole riportare a Paese l’incubo amianto, allontanato nel 2007 con una sentenza del Consiglio di Stato che aveva dichiarato illegittimo l’amianto conferito in quella discarica. Il progetto del cavatore Mosole prevede il conferimento di ben 460.000 metri cubi di amianto nella discarica TERRA, situata tra Castagnole e Porcellengo, a poco più di un chilometro dal centro di Paese.
In 6.500 hanno detto no, firmando la petizione del gruppo ambientalista Paeseambiente, presieduto da Andrea Zanoni e di Legambiente di Trevignano (TV). Il Presidente Zanoni ha affermato: «I rifiuti di amianto sono tra i materiali più cancerogeni al mondo e sono causa della morte per migliaia di persone. I cittadini hanno espresso il loro dissenso a gran voce, aderendo in pochissimo tempo alla petizione. Questa discarica potrebbe essere una minaccia per la salute e per il territorio. È un progetto dissennato che, con i suoi 460 mila metri cubi di amianto, potrebbe mettere a rischio la vita degli abitanti».
Oltre ad Italia dei Valori hanno attivamente collaborato alla raccolta firme gli attivisti del Partito Democratico di Paese e della Lista Cinque Stelle di Paese e di Treviso. Hanno, inoltre, firmato esponenti e eletti di Pdl, Lega nord e Udc.
La petizione è indirizzata al Sindaco del Comune di Paese, al Sindaco del Comune di Treviso, al Presidente della Provincia di Treviso, al Presidente della Regione Veneto, al Ministro dell’Ambiente, al Presidente della Repubblica, al Parlamento Europeo e alla Commissione Europea per chiedere la bocciatura del progetto della nuova discarica TERRA.
L’onorevole Zanoni ha anche organizzato il 20 luglio la conferenza “Il ritorno dell’amianto a Paese”, tenuta dal professore Alessandro Gualtieri. «Il numero di cittadini che hanno detto no è un segnale evidente e una presa di posizione a tutela della propria salute che non può rimanere inascoltata dalle istituzioni – ha concluso Zanoni, presidente di Paeseambiente- . È un progetto che non deve essere realizzato né oggi né mai. Un grazie agli attivisti di Paeseambiente che hanno dato anima e corpo per il successo dell’iniziativa».
Gruppo Paeseambiente
Per info: cell. 349 8109087
E-mail: paeseambiente@ecorete.it