Treviso, Zanoni appoggia l’appello “basta case nuove”

Andrea Zanoni (IdV) appoggia l’appello del Presidente provinciale Fiaip che invita gli amministratori locali a non costruire più nuovi alloggi ma a recuperare quelli vecchi.

“Treviso non ha bisogno di altro cemento ma di più verde”

 

Andrea Zanoni appoggia l’appello ambientalista rivolto da Giuseppe Spagnol, presidente provinciale della Fiaip, agli amministratori locali con cui chiede lo stop alla costruzione di nuove case, incentivi alle ristrutturazioni e ritorno a destinazione agricola delle aree edificabili non utilizzate. “A Treviso non c’è alcun bisogno di nuove costruzioni visto il calo sensibile degli acquisti di immobili. C’è invece assoluto bisogno di fermare quest’ondata di cemento che da anni investe tutta la nostra provincia e che non risponde di certo alla domanda di alloggi dei trevigiani”.

 

A Treviso e provincia le compravendite di immobili continuano a calare: – 10 % nel secondo trimestre 2012 secondo i dati dell’Agenzia del Territorio. “Il fatto che l’invito rivolto agli amministratori locali sia stato fatto dal presidente della federazione degli agenti immobiliari è significativo di quanto il mercato trevigiano sia giunto a saturazione – continua l’eurodeputato – E’ arrivata l’ora che Comuni e Provincia mettano da parte la ruspa per investire invece nel recupero degli immobili già esistenti e delle aree edificabili non utilizzate”.

 

Zanoni ricorda come lo stesso Parlamento europeo il 24 maggio 2012 ha approvato la relazione “Stop Cemento 2050”, con cui ha previsto di azzerare la cementificazione dei terreni agricoli entro il 2050. “Ogni anno, 1000 chilometri quadrati di nuovi terreni sono utilizzati per attività umane. Siamo di fronte a cifre assolutamente insostenibili. È necessario cominciare a agire tenendo conto dei limiti del pianeta, con coraggio e lungimiranza”, conclude l’eurodeputato.

 

Zanoni ha anche recentemente tenuto un ciclo di conferenze dal titolo “FERMIAMO I PREDONI DEL NOSTRO FUTURO” per affrontare la questione della distruzione del territorio veneto, imputabile spesso sia ad amministrazioni di destra che di sinistra, dovuta all’eccessiva cementificazione.

 

 

 

Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni

Email stampa@andreazanoni.it

Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel (Italia) +39 0422 59 11 19

Sito www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa