Nonostante il parere dell’ISPRA e gli avvertimenti dell’Europa, si apre domenica la stagione venatoria 2012-2013. Andrea Zanoni (IdV) prenderà parte domani a Brescia alla manifestazione nazionale contro la caccia. “Quest’anno più che mai la caccia dimostra la sua follia”
Andrea Zanoni prenderà parte domani a Brescia alla manifestazione nazionale contro la caccia. Attesi manifestanti da tutta Italia per dire NO alla caccia alla vigilia dell’apertura della stagione venatoria 2012-2013 nonostante il parere ufficiale contrario dell’ISPRA a causa della forte siccità che nei mesi scorsi ha interessato gran parte della Penisola e che ha compromesso la sopravvivenza della fauna selvatica messa a dura prova dalla lunga mancanza di acqua e di cibo. Zanoni: “Quest’anno più che mai la caccia rivelerà tutta la sua violenza e follia, con migliaia di cacciatori che spareranno ad animali indifesi e reduci da un periodo di siccità straordinariamente torrido”.
Zanoni porterà alla manifestazione il parere dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA nel quale si legge che “il perdurare di condizioni climatiche estreme fa sì che lo stato fisico di mammiferi e uccelli sia peggiore rispetto alle annate normali in quanto sottoposti ad un enorme stress fisico. Alla siccità si aggiunge l’estrema difficoltà di alimentarsi per la riduzione di bacche, semi e insetti”.
E poi la minaccia di procedura d’infrazione della Commissione europea “sulla mancata attuazione dell’Italia di specifici piani di gestione relativi a 19 specie di uccelli in sfavorevole stato di conservazione e oggetto di caccia in Italia”, come risposto dal Commissario Ue all’Ambiente Janez Potočnik all’interrogazione di Zanoni. Infrazione che rischia di aggiungersi a quelle sulla caccia in deroga in Veneto e Lombardia come confermato dallo stesso Potočnik al Ministro Clini lo scorso maggio e dai servizi della Direzione generale Ambiente della Commissione che ha bocciato il calendario venatorio veneto.
“Insomma quella di quest’anno si preannuncia una stagione venatoria particolarmente calda visto che i presupposti per un diretto intervento a suon di sanzioni da parte dell’Europa ci sono tutti – commenta l’Eurodeputato, che domani prenderà parte alla manifestazione nazionale contro la caccia insieme a tutti quei cittadini che vogliono scaricare per sempre le doppiette. “Prima o poi riusciremo, anche con l’aiuto dell’Europa, a voltare la pagina di questa attività barbara costituita dalla caccia”.
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email stampa@andreazanoni.it
Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV