IL CLIMATOLOGO LUCA MERCALLI A PADOVA: RINNOVABILI E RIDUZIONE SPRECHI OPPURE AVREMO TEMPERATURE DI 50 GRADI

Lunedì 23 ottobre ho partecipato al convegno della CIA-Agricoltori Italiani, a Padova dove ho potuto ascoltare e a margine incontrare e discutere con il climatologo Luca Mercalli.
Mercalli sostiene fermamente che serve un colpo di reni, un passaggio veloce alle rinnovabili, bisogna ridurre gli sprechi e rendere efficienti abitazioni e trasporti.
Ormai serve una doppia strategia quella sulla mitigazione ma anche quella dell’adattamento perché ormai il grado e mezzo di aumento della temperatura globale ormai è stato superato, percio’ bisogna fare i conti con i gravi effetti che già registriamo.
Fra 50 anni o prima in Veneto ci saranno 50 gradi e l’agricoltura sarà quella del Pakistan. Il 2022 è stato l’anno più caldo, Siracusa ha raggiunto i 48,8 °C un record europeo, e con il caldo l’acqua evapora prima e l’agricoltura ne risente pesantemente
Il Presidente Nazionale CIA Cristiano Fini ci ha ricordato che nel 2022 in Italia è stato registrato un calo del 40% nella produzione di frutta e grano e del 15% di uva ed è doveroso chiamarla crisi climatica.
Ancora una volta il messaggio è chiarissimo, dobbiamo correre sulla riconversione ecologica senza ulteriori ritardi, una strada in salita date le politiche fuori tempo del Governo Meloni, e su questo noi dovremmo essere promotori e protagonisti delle politiche UE sul Green new deal.
Andrea Zanoni
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News