Domenica ho partecipato in Pian del Cansiglio alla commemorazione del 79° anniversario del rastrellamento nazifascista che in queste montagne portò all’uccisione di 480 giovani uomini e donne che lottarono per la liberazione.
Oggi piu’ che mai dobbiamo difendere i principi sanciti dalla Costituzione italiana , molti dei quali non ancora attuati, altri sotto attacco: guerra, sfruttamento del lavoro, diseguaglianze sociali, distruzione dell’ambiente, evasione fiscale.
ANPI con questa manifestazione ha voluto ribadire la necessità di Attuare i principi fondamentali della Costituzione nata dalla resistenza antifascista. Cambiare radicalmente le politiche ambientali. Affermare i diritti dei lavoratori: sicurezza, salari e pensioni adeguati, lotta al precariato, al lavoro nero e all'evasione fiscale. Investire sulla sanità pubblica, sulla scuola e la cultura. Tutelare le libertà e i diritti individuali e collettivi e rispettare tutte le diversità. Per un No a tutte le guerre. Per un'Europa di pace, di distensione e di accoglienza.
Toccanti gli interventi di Loris Parpinel, Sigfredo Cescut, Giuliano Varnier, presente anche la staffetta partigiana della Brigata Mazzini Anna Granzotto di Susegana, classe 1927.
E’ stata una giornata importante con la partecipazione di numerose associazioni e comuni, terminata con il pranzo sociale di ANPI Conegliano.
Bisogna tenere la testa alta e avere massima attenzione per difendere costantemente la Costituzione italiana dalle tante insidie estremamente attuali.
Andrea Zanoni
