Parlamento europeo vota sulla Troika, Zanoni (PD): “Basta austerità in Europa”

Il Parlamento europeo ha approvato due relazioni che fanno il punto sugli effetti della Troika in Grecia, Spagna, Irlanda e Portogallo. L’eurodeputato PD Andrea Zanoni: “Le misure di austerità alla lunga hanno impedito la ripresa economica. Anche in Italia abbiamo bisogno di investimenti sostenibili e misure che rilancino l’occupazione specie giovanile”.

 

Il Parlamento europeo ha approvato oggi a Strasburgo due risoluzioni sull’azione della cosiddetta Troika (rappresentanti di Ue, Fmi e Bce) nei quattro Paesi Ue beneficiari di aiuto economico (Grecia, Spagna, Irlanda e Portogallo). L’eurodeputato PD Andrea Zanoni ha così commentato: “Le misure di austerità imposte a questi quattro Paesi si sono rivelate alla lunga controproducenti verso la loro economia e i loro cittadini. L’Europa deve uscire definitivamente dalla crisi puntando su occupazione e investimenti sostenibili. Anche l’Italia, pur non essendo stata sottoposta a programmi internazionali, deve tornare ad investire sul futuro e a creare occupazione per i nostri giovani”.

 

Le due risoluzione approvate dal Parlamento europeo evidenziano quanto i difetti nella struttura della Troika e nei metodi di lavoro abbiano ostacolato trasparenza e responsabilità democratica, e deplorano l’impatto negativo che le riforme ispirate dalla Troika hanno avuto sull’occupazione. Nei testi si prendono in considerazione anche casi individuali per ciascuno dei quattro paesi coinvolti (Grecia, Irlanda, Portogallo e Cipro).

 

“Purtroppo il Parlamento europeo, sin da principio critico nei confronti di queste misure di austerità, è stato tenuto ai margini del processo decisionale europeo dominato in sede di Consiglio europeo dai paesi del Nord Europa – attacca Zanoni – E’ arrivato il momento di ripensare gli equilibri democratici dell’Unione europea a vantaggio dei cittadini europei”.

 

“La nostra priorità, nei Paesi aiutati ma anche negli altri come in Italia, deve essere contrastare la  crescente disoccupazione tra i giovani che porta alla loro emigrazione, alla perdita di competitività delle piccole imprese e all’aumento dei tassi di povertà, anche tra la classe media. Ci vuole un piano di recupero per i posti di lavoro che tenga conto in particolare della necessità di creare condizioni favorevoli per le piccole imprese, e finanziamenti UE per contribuire a ripristinare gli standard di protezione sociale”, conclude l’eurodeputato.

 

Ufficio Stampa Eurodeputato Andrea Zanoni

Email stampa@andreazanoni.it

Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04

Tel (Italia) +39 0422 59 11 19

Blog  www.andreazanoni.it

Twitter Andrea_Zanoni

Facebook ANDREA ZANONI

Youtube AndreaZanoniTV

Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

Ultimi comunicati stampa