Le mie idee
La mia attività politica nelle istituzioni e nel territorio, si caratterizza per la dedizione verso questioni fondamentali quali l’ambiente, la salute, il lavoro, la legalità e gli animali.
Sono profondamente convinto che la salvaguardia dell’ambiente sia una delle sfide più urgenti e cruciali del nostro tempo. Mi impegno attivamente per promuovere politiche sostenibili, volte a preservare le risorse naturali, ridurre l’inquinamento e a combattere i cambiamenti climatici. Credo fermamente sia nostro dovere proteggere il pianeta per le generazioni future.
La salute è un diritto universale che non può essere negato a nessuno. Mi adopero per garantire accesso equo ai servizi sanitari che devono essere pubblici e gratuiti, promuovere stili di vita salutari e sostenere la ricerca scientifica. Lavoro incessantemente affinché il servizio pubblico garantisca ad ognuno il benessere fisico, mentale e sociale.
Il diritto al lavoro e la legalità rappresentano pilastri indispensabili della società giusta ed equa che desidero costruire. Dobbiamo combattere strenuamente lo sfruttamento dei lavoratori, favorendo condizioni di lavoro dignitose e che garantiscano massima sicurezza, pari opportunità occupazionali, salari dignitosi e lotta contro fenomeni come il lavoro nero o precario. Sono fermamente convinto che la legalità, la lotta alle mafie e alla corruzione debba costituire un faro e un principio cardine nella gestione delle istituzioni pubbliche ed economiche.
La tutela degli animali è un altro aspetto fondamentale della mia attività. Sono determinato a combattere ogni forma di sfruttamento, maltrattamento e abuso nei confronti degli animali, promuovendo leggi più severe e campagne di sensibilizzazione sulla responsabilità etica verso gli esseri viventi con cui condividiamo il pianeta.
Continuerò a lavorare instancabilmente per raggiungere questi obiettivi perché credo profondamente nell’importanza di creare un mondo in cui ogni individuo possa vivere una vita dignitosa, avere accesso a servizi sanitari adeguati, godere di diritti umani fondamentali e contribuire al progresso rispettando il pianeta e tutta la sua preziosa biodiversità.
Incontri ed eventi
Segna in agenda potremmo incontrarci tra
a
Paese
Le mie ultime NEWS
Comunicati stampa
La mia attività politica in Veneto ed in Europa
Seguimi sui social
Il Veneto del Prosecco è STUFO! Basta Veleni e Speculazioni. Una bella serata a Vittorio Veneto.
A Vittorio Veneto l'aria che si respira è di RIVOLTA. Tanti cittadini sono intervenuti e le loro preoccupazioni sono le mie e quelle di Alleanza Verdi Sinistra:
La monocoltura ...selvaggia del Prosecco.
L'abuso di pesticidi.
Le antenne telefoniche che spuntano ovunque, svalutando la salute e le case.
Questo è il risultato di una Regione gestita per troppo tempo solo per gli amici e i potenti. Ma il Veneto è di tutti e noi siamo qui per difenderlo. Basta lobby, Basta privilegi!
Un grazie di cuore a chi si batte ogni giorno sul territorio e ha arricchito la serata:
Lisa Trinca, una vera combattente che, con il Gruppo Mamme No Pesticidi, ha lanciato la storica Marcia ed ora è candidata indipendente per AVS.
Un grazie anche ai candidati Amedeo Fadini, voce locale di Europa Verde e la giovanissima Mariasole Faloppa.
La nostra squadra unisce esperienza e nuove energie, e non smetterà di schierarsi dalla parte giusta: ambiente, legalità e diritti!
🗳️ IL TEMPO SCADE! Tre Settimane per il VERO Cambiamento!
Mancano pochissime settimane al voto. O è adesso, o dovremo aspettare anni per riprenderci la nostra Regione.
Adesso tocca a te! Aiutaci a convincere ogni conoscente che un Veneto più verde, più giusto e libero dalle mafie è possibile con AVS.
➡️ NON MANCARE STASERA! L'Evento che la Giunta Zaia non vuole si veda!
QUESTA SERA (giovedì): A Treviso (Biblioteca Sant'Antonino). Un appuntamento imperdibile! Con me ci saranno:
Giuseppe Pietrobelli de Il Fatto Quotidiano.
La coraggiosa Cristina Guarda (Eurodeputata).
Smaschereremo lo scandalo e gli sprechi miliardari delle Olimpiadi di Cortina! Ti aspettiamo.
#AndreaZanoni #AlleanzaVerdiSinistra #Regionali2025 #VittorioVeneto #NoPesticidi #Prosecco #Monocoltura #Ambiente #Legalità #NoLobby #Veneto #BastaSprechi #Cortina2026
Il Veneto del Prosecco è STUFO! Basta Veleni e Speculazioni. Una bella serata a Vittorio Veneto.
A Vittorio Veneto l'aria che si respira è di RIVOLTA. Tanti cittadini sono intervenuti e le loro preoccupazioni sono le mie e quelle di Alleanza Verdi Sinistra:
La monocoltura ...selvaggia del Prosecco.
L'abuso di pesticidi.
Le antenne telefoniche che spuntano ovunque, svalutando la salute e le case.
Questo è il risultato di una Regione gestita per troppo tempo solo per gli amici e i potenti. Ma il Veneto è di tutti e noi siamo qui per difenderlo. Basta lobby, Basta privilegi!
Un grazie di cuore a chi si batte ogni giorno sul territorio e ha arricchito la serata:
Lisa Trinca, una vera combattente che, con il Gruppo Mamme No Pesticidi, ha lanciato la storica Marcia ed ora è candidata indipendente per AVS.
Un grazie anche ai candidati Amedeo Fadini, voce locale di Europa Verde e la giovanissima Mariasole Faloppa.
La nostra squadra unisce esperienza e nuove energie, e non smetterà di schierarsi dalla parte giusta: ambiente, legalità e diritti!
🗳️ IL TEMPO SCADE! Tre Settimane per il VERO Cambiamento!
Mancano pochissime settimane al voto. O è adesso, o dovremo aspettare anni per riprenderci la nostra Regione.
Adesso tocca a te! Aiutaci a convincere ogni conoscente che un Veneto più verde, più giusto e libero dalle mafie è possibile con AVS.
➡️ NON MANCARE STASERA! L'Evento che la Giunta Zaia non vuole si veda!
QUESTA SERA (giovedì): A Treviso (Biblioteca Sant'Antonino). Un appuntamento imperdibile! Con me ci saranno:
Giuseppe Pietrobelli de Il Fatto Quotidiano.
La coraggiosa Cristina Guarda (Eurodeputata).
Smaschereremo lo scandalo e gli sprechi miliardari delle Olimpiadi di Cortina! Ti aspettiamo.
#AndreaZanoni #AlleanzaVerdiSinistra #Regionali2025 #VittorioVeneto #NoPesticidi #Prosecco #Monocoltura #Ambiente #Legalità #NoLobby #Veneto #BastaSprechi #Cortina2026
IL PIAVE: LE CASSE, IL PONTE, LA GHIAIA. Incontro pubblico 4 novembre a Crocetta del Montello (TV)
Martedì 4 novembre alle ore 20.30 sarò a Crocetta del Montello per un incontro pubblico dal titolo “IL PIAVE: LE CASSE, IL PONTE, LA GHIAIA”.
Il Piave oggi è sotto attacco da... progetti discutibili: casse di espansione, un nuovo ponte impattante e cave che minacciano l'equilibrio ambientale.
In vista delle elezioni del 23 e 24 novembre affronterò questo tema perché rientra nel programma elettorale di AVS - Alleanza Verdi Sinistra, di cui io sono candidato capolista per la Provincia di Treviso nella coalizione guidata dal candidato Presidente Giovanni Manildo,.
Insieme a me ci saranno Lucia Poloniato, candidata AVS e Franco Nicoletti, presidente del Comitato Tutela Grave di Ciano,
Affronteremo da vicino cosa sta accadendo e perché è importante mobilitarsi.
Troppo spesso scelte sbagliate vengono imposte dall’alto, ignorando cittadini, esperti e territorio.
Come AVS vogliamo fermare tutto questo, partendo dall’ascolto, dalla verità e da un’idea di sviluppo sostenibile e condiviso per costruire insieme un Veneto più verde, più giusto e più sano.
Vi aspetto martedì 4 novembre alle ore 20.30 presso la Sala riunioni in Via S. Andrea n. 2 a Crocetta del Montello (TV).
Ingresso libero, aperto a tutti.
Andrea Zanoni
Per info: 375 7752758 – zanoni.veneto@gmail.com
IL PIAVE: LE CASSE, IL PONTE, LA GHIAIA. Incontro pubblico 4 novembre a Crocetta del Montello (TV)
Martedì 4 novembre alle ore 20.30 sarò a Crocetta del Montello per un incontro pubblico dal titolo “IL PIAVE: LE CASSE, IL PONTE, LA GHIAIA”.
Il Piave oggi è sotto attacco da... progetti discutibili: casse di espansione, un nuovo ponte impattante e cave che minacciano l'equilibrio ambientale.
In vista delle elezioni del 23 e 24 novembre affronterò questo tema perché rientra nel programma elettorale di AVS - Alleanza Verdi Sinistra, di cui io sono candidato capolista per la Provincia di Treviso nella coalizione guidata dal candidato Presidente Giovanni Manildo,.
Insieme a me ci saranno Lucia Poloniato, candidata AVS e Franco Nicoletti, presidente del Comitato Tutela Grave di Ciano,
Affronteremo da vicino cosa sta accadendo e perché è importante mobilitarsi.
Troppo spesso scelte sbagliate vengono imposte dall’alto, ignorando cittadini, esperti e territorio.
Come AVS vogliamo fermare tutto questo, partendo dall’ascolto, dalla verità e da un’idea di sviluppo sostenibile e condiviso per costruire insieme un Veneto più verde, più giusto e più sano.
Vi aspetto martedì 4 novembre alle ore 20.30 presso la Sala riunioni in Via S. Andrea n. 2 a Crocetta del Montello (TV).
Ingresso libero, aperto a tutti.
Andrea Zanoni
Per info: 375 7752758 – zanoni.veneto@gmail.com
CI VEDIAMO AI NOSTRI GAZEBI NEI MERCATI E NELLE PIAZZE.
Care amiche e cari amici continua la campagna elettorale.
La prossima settimana continuerò ad incontrarvi assieme agli altri candidati della lista di Alleanza Verdi e Sinistra nei mercati con il nostro gazebo dove ...distribuiremo il nostro programma.
Questi i gazebi:
Lunedì 3 novembre - – RONCADE Via Vivaldi n.5 davanti pasticceria e monumento ore 8.30 -12.00
Martedì 4 novembre – ARCADE Piazza Vittorio Emanuele 1 – davanti ex municipio ore 8.30 -12.00
Mercoledì 5 novembre – PAESE Via degli Impianti Sportivi – Scuole Medie ore 8.30 -12.00
Giovedì 6 novembre – VISNADELLO – Via Francesco Baracca – Piazza Caduti Libertà ore 8.30 -12.00
Venerdì 7 novembre - QUINTO DI TREVISO Piazza Roma – fronte municipio ore 8.30 -12.00
Sabato 8 novembre – VEDELAGO Piazza Martiri della Libertà ore 8.30 -12.00
Sabato 8 novembre - TREVISO Piazza Indipendenza (vicino Piazza dei Signori) ore 16.30 - 20.00
Domenica 9 novembre – PAESE Piazza Andreatti davanti alla Chiesa ore 9.00 -12.30
Domenica 9 novembre – SILEA BURCI Strada dei Tappi vicino ponte mobile passerella ore 14.00 - 16.30
Domenica 9 novembre – TREVISO Largo Totila ex Ricordi – Corso del Popolo ore 16.30 - 20.00
Vi aspetto buona giornata!
CI VEDIAMO AI NOSTRI GAZEBI NEI MERCATI E NELLE PIAZZE.
Care amiche e cari amici continua la campagna elettorale.
La prossima settimana continuerò ad incontrarvi assieme agli altri candidati della lista di Alleanza Verdi e Sinistra nei mercati con il nostro gazebo dove ...distribuiremo il nostro programma.
Questi i gazebi:
Lunedì 3 novembre - – RONCADE Via Vivaldi n.5 davanti pasticceria e monumento ore 8.30 -12.00
Martedì 4 novembre – ARCADE Piazza Vittorio Emanuele 1 – davanti ex municipio ore 8.30 -12.00
Mercoledì 5 novembre – PAESE Via degli Impianti Sportivi – Scuole Medie ore 8.30 -12.00
Giovedì 6 novembre – VISNADELLO – Via Francesco Baracca – Piazza Caduti Libertà ore 8.30 -12.00
Venerdì 7 novembre - QUINTO DI TREVISO Piazza Roma – fronte municipio ore 8.30 -12.00
Sabato 8 novembre – VEDELAGO Piazza Martiri della Libertà ore 8.30 -12.00
Sabato 8 novembre - TREVISO Piazza Indipendenza (vicino Piazza dei Signori) ore 16.30 - 20.00
Domenica 9 novembre – PAESE Piazza Andreatti davanti alla Chiesa ore 9.00 -12.30
Domenica 9 novembre – SILEA BURCI Strada dei Tappi vicino ponte mobile passerella ore 14.00 - 16.30
Domenica 9 novembre – TREVISO Largo Totila ex Ricordi – Corso del Popolo ore 16.30 - 20.00
Vi aspetto buona giornata!
IL RITORNO DEL "FOLPO FORESTO": GRAZIE AI NAS PER AVER SALVATO I POLITICI DAI MAL DI PANCIA!
Amici, vi ricordate il mio post ironico di qualche giorno fa sul “Folpo Foresto” della Lega e sull'ossessione per le sagre di facciata? Beh, la realtà ha battuto ogni ...previsione!
Oggi ringrazio di cuore i NAS di Padova che, con un blitz alla Fiera del Folpo di Noventa, hanno sequestrato ben 50 chili di prodotti ittici non idonei al consumo e hanno chiuso uno stand per gravi carenze igienico-sanitarie.
Capito? Mentre i candidati del centrodestra come Stefani si occupano di selfie tra i folpi (che, ricordiamolo, arrivano al 90% dall’estero!), i controlli hanno scoperto pesce non etichettato, senza tracciabilità e potenzialmente pericoloso per la salute.
Provo una profonda preoccupazione per la salute intestinale e i possibili mal di pancia dei poveri candidati e assessori che, girando sagre su sagre, rischiavano di mangiare questo cibo fuori norma.
La verità è questa: c'è chi si preoccupa della 'piovra' della Mafia e della corruzione che si sta mangiando il Veneto (come faccio io da anni) e chi si preoccupa dei 'folpi' . E mentre noi lottiamo contro le lobby dei pesticidi e la svendita della sanità, si scopre che i politici gira-sagre rischiano l'intossicazione.
Il Veneto merita intelligenza e serietà. Abbiamo bisogno di chi combatte la Vera Piovra e le lobby, non di chi si accontenta di un selfie.
Grazie ai NAS per il lavoro che ci protegge tutti, compresi i politici troppo impegnati a fare campagna elettorale tra un piatto di folpo e l'altro per ricordarsi di controllare cosa mangiano.
#AndreaZanoni #AlleanzaVerdiSinistra #RegionaliVeneto #Treviso #NAS #SicurezzaAlimentare #Lega #Stefani #Zaia #GiraSagre #FolpoForesto #Ambiente #Legalità #VeriProblemi #StopCorruzione #VotaAVS
IL RITORNO DEL "FOLPO FORESTO": GRAZIE AI NAS PER AVER SALVATO I POLITICI DAI MAL DI PANCIA!
Amici, vi ricordate il mio post ironico di qualche giorno fa sul “Folpo Foresto” della Lega e sull'ossessione per le sagre di facciata? Beh, la realtà ha battuto ogni ...previsione!
Oggi ringrazio di cuore i NAS di Padova che, con un blitz alla Fiera del Folpo di Noventa, hanno sequestrato ben 50 chili di prodotti ittici non idonei al consumo e hanno chiuso uno stand per gravi carenze igienico-sanitarie.
Capito? Mentre i candidati del centrodestra come Stefani si occupano di selfie tra i folpi (che, ricordiamolo, arrivano al 90% dall’estero!), i controlli hanno scoperto pesce non etichettato, senza tracciabilità e potenzialmente pericoloso per la salute.
Provo una profonda preoccupazione per la salute intestinale e i possibili mal di pancia dei poveri candidati e assessori che, girando sagre su sagre, rischiavano di mangiare questo cibo fuori norma.
La verità è questa: c'è chi si preoccupa della 'piovra' della Mafia e della corruzione che si sta mangiando il Veneto (come faccio io da anni) e chi si preoccupa dei 'folpi' . E mentre noi lottiamo contro le lobby dei pesticidi e la svendita della sanità, si scopre che i politici gira-sagre rischiano l'intossicazione.
Il Veneto merita intelligenza e serietà. Abbiamo bisogno di chi combatte la Vera Piovra e le lobby, non di chi si accontenta di un selfie.
Grazie ai NAS per il lavoro che ci protegge tutti, compresi i politici troppo impegnati a fare campagna elettorale tra un piatto di folpo e l'altro per ricordarsi di controllare cosa mangiano.
#AndreaZanoni #AlleanzaVerdiSinistra #RegionaliVeneto #Treviso #NAS #SicurezzaAlimentare #Lega #Stefani #Zaia #GiraSagre #FolpoForesto #Ambiente #Legalità #VeriProblemi #StopCorruzione #VotaAVS
CAVA MORGANELLA: C’È DEL MARCIO IN VENETO. Incontro pubblico 5 novembre a Ponzano Veneto (TV)
Mercoledì 5 novembre alle ore 20.30 sarò a Ponzano Veneto per un incontro pubblico dal titolo “CAVA MORGANELLA: C’È DEL MARCIO IN VENETO. La Regione concede l'autorizzazione contro... la legge. Il Comune di Ponzano ritira il ricorso al TAR”.
In questo incontro ricostruiremo le tappe di una vicenda costellata da fatti strani le cui conseguenze minacciano la salute dei cittadini e la tutela idrica del territorio.
Cava Morganella è diventata il simbolo della legalità violata, delle forzature politiche ed amministrative, degli interessi privati favoriti dalla Regione Veneto e del tradimento delle promesse da parte del Sindaco del Comune di Ponzano.
Mentreil centrodestra stende il tappeto rosso a certi amici cavatori, evidentemente ben rappresentati in Regione, noi siamo ancora qui a denunciare l’illegalità dell’approfondimento sottofalda, autorizzati dalla Regione con il cosiddetto blitz di San Silvestro in violazione della legge in materia, che mette a rischio l’acqua potabile per migliaia di cittadini.
Abbiamo presentato interrogazioni, mozioni e portato le proteste in Consiglio regionale. Ora portiamo la verità anche tra la gente.
Con me interverranno:
• Dott. Gianluigi Boccalon, geologo;
• Rosa Paro di Extinction Rebellion Treviso;
• Romeo Scarpa di Italia Nostra Treviso;
• Alessia Losinno di Legambiente Treviso.
•
Inoltre, saranno presenti Stefano Dall’Agata ed Elisa Casonato Coportavoce di Europa Verde e Lucia Poloniato del Comitato per la tutela delle Grave di Ciano.
È tempo di scegliere da che parte stare per un Veneto più VERDE, più GIUSTO. Più SANO.
Vi aspetto mercoledì 5 novembre alle ore 20.30 presso Salone del Palio della Casa dei Mezzadri nella Laterale nord di Via dei Bersaglieri a Ponzano Veneto (TV)
Ingresso libero, aperto a tutti.
Andrea Zanoni
Per info: 375 7752758 – zanoni.veneto@gmail.com
CAVA MORGANELLA: C’È DEL MARCIO IN VENETO. Incontro pubblico 5 novembre a Ponzano Veneto (TV)
Mercoledì 5 novembre alle ore 20.30 sarò a Ponzano Veneto per un incontro pubblico dal titolo “CAVA MORGANELLA: C’È DEL MARCIO IN VENETO. La Regione concede l'autorizzazione contro... la legge. Il Comune di Ponzano ritira il ricorso al TAR”.
In questo incontro ricostruiremo le tappe di una vicenda costellata da fatti strani le cui conseguenze minacciano la salute dei cittadini e la tutela idrica del territorio.
Cava Morganella è diventata il simbolo della legalità violata, delle forzature politiche ed amministrative, degli interessi privati favoriti dalla Regione Veneto e del tradimento delle promesse da parte del Sindaco del Comune di Ponzano.
Mentreil centrodestra stende il tappeto rosso a certi amici cavatori, evidentemente ben rappresentati in Regione, noi siamo ancora qui a denunciare l’illegalità dell’approfondimento sottofalda, autorizzati dalla Regione con il cosiddetto blitz di San Silvestro in violazione della legge in materia, che mette a rischio l’acqua potabile per migliaia di cittadini.
Abbiamo presentato interrogazioni, mozioni e portato le proteste in Consiglio regionale. Ora portiamo la verità anche tra la gente.
Con me interverranno:
• Dott. Gianluigi Boccalon, geologo;
• Rosa Paro di Extinction Rebellion Treviso;
• Romeo Scarpa di Italia Nostra Treviso;
• Alessia Losinno di Legambiente Treviso.
•
Inoltre, saranno presenti Stefano Dall’Agata ed Elisa Casonato Coportavoce di Europa Verde e Lucia Poloniato del Comitato per la tutela delle Grave di Ciano.
È tempo di scegliere da che parte stare per un Veneto più VERDE, più GIUSTO. Più SANO.
Vi aspetto mercoledì 5 novembre alle ore 20.30 presso Salone del Palio della Casa dei Mezzadri nella Laterale nord di Via dei Bersaglieri a Ponzano Veneto (TV)
Ingresso libero, aperto a tutti.
Andrea Zanoni
Per info: 375 7752758 – zanoni.veneto@gmail.com
UNA MONTAGNA DI SOLDI E DI SPRECHI: LE OLIMPIADI DI CORTINA.
Questa sera incontro pubblico
Questa sera Venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 ssono a Treviso, per un incontro pubblico dal titolo “UNA MONTAGNA DI SOLDI. Sprechi, incompiute e affari: lo scandalo delle Olimpiadi invernali ...Milano Cortina 2026”.
30 anni di governo di destra in Veneto ci lasciano in eredità frane, strade interrotte, consumo di suolo e uno scandalo olimpico che rischia di diventare un boomerang internazionale.
Le Olimpiadi invernali dovevano essere un’opportunità, e invece stanno diventando il simbolo degli sprechi, delle incompiute e degli affari opachi.
Con me ci sarà l’on. Cristina Guarda, europarlamentare di Europa Verde e Giuseppe Pietrobelli, giornalista d’inchiesta de “Il Fatto Quotidiano” e autore del libro edito da Paper First che dà il titolo alla serata. Il tema sarà infatti il dietro le quinte dei Giochi Invernali.
Cosa sta succedendo davvero dietro le favole raccontate su Milano-Cortina 2026?
Ne parliamo durante questo incontro approfondendo i diversi aspetti.
Con AVS, a fianco di Giovanni Manildo Presidente, siamo pronti per un Veneto più VERDE, più GIUSTO e più SANO!
Vi aspetto questa sera venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Riunioni della Biblioteca di Sant’Antonino in Via Sant’Antonino n. 190/A a Treviso.
L'ingresso e' libero e aperto al pubblico.
Andrea Zanoni
#UnaMontagnaDiSoldi #GiuseppePietrobelli #SprechiOlimpici #StopConsumoSuolo #GiustiziaAmbientale #OlimpiadiSostenibili #TrasparenzaNegliAppalti #Incompiute #VerdeGiustoeSano #AndreaZanoni #ZanoniCandidatoRegionali2025 #GruppoAVSVeneto #AlleanzaVerdiSinistra #AVSVeneto #ElezioniRegionali2025 #GiovanniManildoPresidente
#AmbienteVeneto #Legalità #PistadaBob #OpereInutili
UNA MONTAGNA DI SOLDI E DI SPRECHI: LE OLIMPIADI DI CORTINA.
Questa sera incontro pubblico
Questa sera Venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 ssono a Treviso, per un incontro pubblico dal titolo “UNA MONTAGNA DI SOLDI. Sprechi, incompiute e affari: lo scandalo delle Olimpiadi invernali ...Milano Cortina 2026”.
30 anni di governo di destra in Veneto ci lasciano in eredità frane, strade interrotte, consumo di suolo e uno scandalo olimpico che rischia di diventare un boomerang internazionale.
Le Olimpiadi invernali dovevano essere un’opportunità, e invece stanno diventando il simbolo degli sprechi, delle incompiute e degli affari opachi.
Con me ci sarà l’on. Cristina Guarda, europarlamentare di Europa Verde e Giuseppe Pietrobelli, giornalista d’inchiesta de “Il Fatto Quotidiano” e autore del libro edito da Paper First che dà il titolo alla serata. Il tema sarà infatti il dietro le quinte dei Giochi Invernali.
Cosa sta succedendo davvero dietro le favole raccontate su Milano-Cortina 2026?
Ne parliamo durante questo incontro approfondendo i diversi aspetti.
Con AVS, a fianco di Giovanni Manildo Presidente, siamo pronti per un Veneto più VERDE, più GIUSTO e più SANO!
Vi aspetto questa sera venerdì 31 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Riunioni della Biblioteca di Sant’Antonino in Via Sant’Antonino n. 190/A a Treviso.
L'ingresso e' libero e aperto al pubblico.
Andrea Zanoni
#UnaMontagnaDiSoldi #GiuseppePietrobelli #SprechiOlimpici #StopConsumoSuolo #GiustiziaAmbientale #OlimpiadiSostenibili #TrasparenzaNegliAppalti #Incompiute #VerdeGiustoeSano #AndreaZanoni #ZanoniCandidatoRegionali2025 #GruppoAVSVeneto #AlleanzaVerdiSinistra #AVSVeneto #ElezioniRegionali2025 #GiovanniManildoPresidente
#AmbienteVeneto #Legalità #PistadaBob #OpereInutili