SUPERSTRADA PEDEMONTANA: LA GRANDE OPERA CHE AFFONDA IL VENETO. INCONTRO PUBBLICO IL 9 LUGLIO CASTELFRANCO VENETO (TV)

Mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 20.45 sarò a Castelfranco Veneto (TV) per un incontro dal titolo “SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA: LA GRANDE OPERA CHE AFFONDA IL VENETO. Le opere idrauliche a Castelfranco restano sulla carta: il buco della Pedemontana prosciuga i fondi regionali”, promosso da Europa Verde – Alleanza Verdi e Sinistra.
Mentre il Presidente Zaia con l’ennesima conferenza stampa narra il successo della Superstrada Pedemontana Veneta con i soliti numeri autoreferenziali, il buco di questa grande opera continua a crescere e a prosciugare i fondi regionali.
Parla di un traffico in crescita, ma la verità è che servirebbe almeno più del triplo per evitare che la SPV continui a divorare risorse pubbliche. Anche l’operazione sconti del 60% sui pedaggi si è dimostrata fallimentare.
Dopo i saluti di Stefano Dall’Agata, Co-portavoce della Federazione provinciale di Treviso di Europa Verde e l’introduzione di Alberto Freschi, Co-portavoce dei Verdi della Castellana, relazionerò su informazioni, dati, scelte politiche regionali e su come tutto ciò peserà sulle future generazioni.
Mentre diventa sempre più difficile accedere a sanità, alloggi popolari, trasporto pubblico, mentre il cambiamento climatico rischia di trasformare ogni giornata di pioggia in un cataclisma la Regione continua ad alimentare questa macchina mangia-risorse rischiando di compromettere i servizi essenziali per i suoi cittadini e la messa in sicurezza del nostro territorio.
Le ricorrenti esondazioni verificatesi a Castelfranco Veneto testimoniano come nelle casse regionali non ci siano abbastanza soldi per adeguate opere idrauliche necessarie a prevenire questi disastri e che non riescono nemmeno ad aggiornare i piani operativi di prevenzione.
Vi aspetto mercoledì 9 luglio 2024 alle 20.45 presso la Saletta P. Guidolin della Biblioteca comunale al Vicolo dell’Abaco a fianco del Duomo a Castelfranco Veneto (TV).
L’incontro è aperto al pubblico con entrata libera.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News