SUPERSTRADA PEDEMONTANA: LA GRANDE OPERA CHE AFFONDA IL VENETO. INCONTRO PUBBLICO IL 22 LUGLIO a MONTEBELLUNA (TV)

Domani sera, martedì 22 luglio 2025 alle ore 20.45 sarò a Montebelluna (TV) per un incontro dal titolo “SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA: LA GRANDE OPERA CHE AFFONDA IL VENETO. Una voragine che prosciuga i fondi regionali e provoca tagli a Sanità, Sicurezza stradale, Trasporto locale, Sociale e molto altro”, promosso da Europa Verde – Alleanza Verdi e Sinistra.
Mentre il Presidente Zaia continua la narrazione vincente della Superstrada Pedemontana Veneta con i soliti numeri autoreferenziali, la Corte dei Conti, nel giudizio di parificazione del Rendiconto 2024 presentato l’8 luglio scorso, bacchetta la Regione per il disavanzo di 49 milioni di euro generato da questa grande opera nel 2024 (100 milioni di entrate contro 149 milioni di canone).
Zaia parla di un traffico in crescita, ma servirebbe almeno più del triplo per evitare che la SPV continui a divorare risorse pubbliche. Nemmeno l’operazione sconti del 60% sui pedaggi è servita a migliorare la situazione.
Dopo i saluti di Stefano Dall’Agata, Co-portavoce della Federazione provinciale di Treviso di Europa Verde e l’introduzione di Ilaria Torresan, Consigliera comunale della lista civica “Insieme per Montebelluna”, con l’arch. Massimo Follesa, del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, relazionerò su informazioni, dati, scelte politiche regionali e su come tutto ciò peserà sulle future generazioni.
Mentre diventa sempre più difficile accedere a sanità, alloggi popolari, trasporto pubblico, mentre il cambiamento climatico rischia di trasformare ogni giornata di pioggia in un cataclisma la Regione continua ad alimentare questa macchina mangia-risorse rischiando di compromettere i servizi essenziali per i suoi cittadini e la messa in sicurezza del nostro territorio.
Sulla Sicurezza stradale per il 2025 saranno stanziati appena 14.5 milioni di euro che significa finanziamento solo per i primi 40 progetti sui 288.
Anche Montebelluna con gli altri 247 Comuni dovranno ancora attendere per i loro nuovi marciapiedi, rotatorie e piste ciclabili.
Vi aspetto domani, martedì 22 luglio 2024 alle 20.45 presso il Centro Civico San Gaetano in Via San Gaetano n. 138 a Montebelluna (TV).
L’incontro è aperto al pubblico con entrata libera.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News