Il TAR del Lazio ha bloccato il progetto “Teodorico”, che prevedeva trivellazioni nel Delta del Po per estrarre gas metano. Una vittoria resa possibile grazie al ricorso promosso da WWF, LIPU, LEGAMBIENTE e GREENPEACE, con il supporto dell’Avvocato Matteo Ceruti.
Era davvero il caso di rischiare Venezia e il Polesine con la subsidenza per una quantità di gas che sarebbe bastata appena un anno? La risposta è chiara: assolutamente no.
In Veneto, 9 case su 10 non hanno ancora un impianto fotovoltaico: puntare sulle energie rinnovabili è la strada giusta per un futuro sostenibile. Non sul metano e su politiche che ignorano i rischi ambientali.
Questa è una prima vittoria utile adesso per fermare anche il progetto Urso per le trivellazioni in Adriatico del governo Meloni, ma la strada è lunga.
Grazie alle associazioni ambientaliste che, con coraggio e competenza, portano avanti queste battaglie per tutti noi!