SERVONO PIÙ CONTROLLI PER FERMARE L’ORRORE DEGLI ALLEVAMENTI LAGER

Ancora una volta, in Veneto emergono immagini scioccanti di maltrattamenti negli allevamenti intensivi. L’associazione Essere Animali ha documentato scene raccapriccianti in un’azienda della Riviera del Brenta: polli abbandonati morenti, carcasse lasciate nelle gabbie, animali lanciati brutalmente nei mezzi di trasporto. A seguito dell’indagine, i Carabinieri hanno inflitto sanzioni per migliaia di euro, anche per lavoro nero.
Non è un caso isolato! Il docufilm Food For Profit di Giulia Innocenzi ha recentemente svelato nuove irregolarità negli allevamenti veneti, tra scarse condizioni igienico-sanitarie, abuso di antibiotici e violazioni sul benessere animale. Dove sono i controlli della Regione?
Ho già presentato diverse interrogazioni in Consiglio regionale, ma è evidente che non basta. Per questo, con il collega Renzo Masolo, ne ho presentata un’altra per chiedere alla Regione:
Quanti controlli sono stati effettuati negli ultimi tre anni?
Quanti soldi pubblici sono finiti ad aziende che maltrattano gli animali?
Se verranno revocati i finanziamenti a chi non rispetta le regole
Il Veneto non può continuare ad essere la regione dove cacciatori e allevatori senza scrupoli che violano le leggi agiscono indisturbati. Questa maggioranza dimostri di avere a cuore il benessere degli animali!
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News