In Provincia di Treviso sta accadendo qualcosa che solleva più di un dubbio: secondo un regolamento provinciale approvato nell’aprile 2024, il Presidente della Provincia viene indicato come autorità territoriale di protezione civile.
Peccato che né la normativa nazionale né quella regionale riconoscano ai Presidenti di Provincia questa funzione. E allora mi chiedo: quel regolamento è legittimo? E le funzioni attribuite, possono davvero reggersi in piedi?
Per questo ho presentato un’interrogazione in Consiglio regionale: è doveroso fare luce e verificare se la delibera provinciale possa generare atti privi di fondamento giuridico. Quando si parla di protezione civile e di emergenze, servono chiarezza, legalità e rispetto delle norme, non improvvisazioni istituzionali.
In un Veneto sempre più colpito da fenomeni meteorologici estremi legati ai cambiamenti climatici, la Protezione Civile rappresenta un presidio fondamentale.
Proprio per questo non può diventare terreno di forzature o interpretazioni arbitrarie: va legittimata, sostenuta e gestita nel pieno rispetto della legge, a tutela dei cittadini e al riparo da ogni strumentalizzazione politica.