Giovedì 19 giugno, a Pieve del Grappa, si è tenuto un incontro pubblico che ha visto la partecipazione di circa 150 cittadini, riuniti per dire basta alla viticoltura intensiva che sta trasformando il nostro territorio in un deserto verde, a discapito della salute, della biodiversità e del paesaggio.
L’incontro, dal titolo “Viticoltura intensiva a Pieve del Grappa: ripercussioni sul nostro futuro”, è stato promosso dal Comitato Stop Vigneti Intensivi a Pieve del Grappa, Italia Nostra Asolo e APS Don Paolo Chiavacci. Tra i relatori, ho portato dati ufficiali della Regione Veneto che fotografano una situazione allarmante.





