PFAS NELL’ACQUA: STIAMO BEVENDO VELENI, MA CHI GOVERNA TACE

L’acqua è vita. Ma in Veneto, sempre più spesso, è veleno. Lo studio Acqua senza veleni di Greenpeace lancia un allarme che fa rabbrividire: il nostro territorio è tra i più contaminati d’Europa, con livelli di Pfas che in altri Stati dell’Unione sarebbero fuori legge. Su 20 campioni analizzati nella nostra regione, 19 contengono queste sostanze tossiche. Arzignano, Vicenza e San Bonifacio sono ai primi posti di questa macabra classifica, ma nessuna provincia è davvero al sicuro.
Pfas sono chiamati “inquinanti eterni” perché non si degradano e si accumulano nel corpo, aumentando il rischio di tumori, infertilità, malattie cardiovascolari. Stiamo avvelenando noi stessi, i nostri figli, il nostro futuro.
La presenza di certe industrie ha favorito questa situazione.
Dato che l’economia continua a dimostrare l’incapacità di autoregolarsi tocca ora alle istituzioni intervenire. Ma il governo resta immobile, la Regione balbetta e l’industria non si ferma.
Noi di Europa Verde non intendiamo accettarlo: abbiamo presentato un’interrogazione in Regione e sollevato il problema in Parlamento con la nostra capogruppo Luana Zanella. Perché i governi passano, ma i Pfas restano.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News