NUOVO MEGA VIGNETO A PIEVE DEL GRAPPA: RIPERCUSSIONI SUL NOSTRO FUTURO DELLA VITICOLTURA INTENSIVA – GIOVEDÌ 19 GIUGNO INCONTRO PUBBLICO A PIEVE DEL GRAPPA (TV)

Giovedì 19 giugno alle ore 20.45 sarò a Pieve del Grappa per un incontro pubblico dal titolo “VITICOLTURA INTENSIVA A PIEVE DEL GRAPPA: RIPERCUSSIONI SUL NOSTRO FUTURO”, organizzato dal Comitato “Stop Vigneti intensivi a Pieve del Grappa”, Italia Nostra Asolo e APS Don Paolo Chiavacci.
La viticoltura intensiva sta trasformando in modo profondo e irreversibile il paesaggio e l’ambiente dei territori.
In questo incontro ci confronteremo su informazioni, dati, politiche regionali e su come tutto ciò impatta sul futuro del nostro territorio, tra sviluppo agricolo, salute pubblica e tutela del paesaggio.
Relazionerò in particolare sugli impatti della monocoltura del prosecco su salute, ambiente, biodiversità e finanze pubbliche e sul caso del nuovo vigneto per il quale è stato eliminato un bellissimo prato stabile e uno storico filare di gelsi in merito al quale ho depositato una interrogazione regionale.
Con me interverrà Davide Stona di Italia Nostra sugli aspetti paesaggistici e ambientali legati alla viticoltura intensiva.
Mentre l’Amministrazione Zaia, con ingenti incentivi, privilegia la monocoltura vitivinicola del prosecco, le conseguenze di queste politiche scellerate stanno causando sempre più danni al territorio, ai cittadini, alla biodiversità e all’acqua.
Durante la serata si potrà firmare a sostegno della petizione per fermare i nuovi impianti di vigneti intensivi.
Vi aspetto giovedì 19 giugno alle ore 20.45 presso il Palazzo Reale in Piazza San Marco 28 a
Pieve del Grappa – TV (accanto al Duomo).
Per info: stopvigneti.pdg@libero.it o 328 756 7543
L’incontro è aperto al pubblico con entrata libera.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News