Anche quest’anno il rapporto Mal’Aria di Legambiente certifica che le città venete sono tra le più inquinate d’Italia: tra le 25 città più inquinate d’Italia, ci sono quasi tutti i capoluoghi veneti.
I cittadini respirano aria nociva per la salute, mentre la Regione resta a guardare. Il Piano regionale di
Tutela e Risanamento dell’Atmosfera, che avrebbe dovuto essere aggiornato entro novembre 2024, è in ritardo e nessuno sa quando arriverà.
La Corte di Giustizia dell’Unione europea imponeva a Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna di aggiornare i rispettivi piani entro la metà di novembre 2024. Ma in Veneto la Giunta è ancora ferma, nonostante abbia avviato l’iter già a maggio 2024.
L’Unione Europea ha già richiamato l’Italia, ma dalla Regione nessuna traccia del Piano. E mentre la Presidente della Commissione Ambiente del Consiglio regionale del Veneto prova a sviare l’attenzione, noi continuiamo a chiedere risposte chiare e azioni concrete.
Chi governa il Veneto vuole garantire ai cittadini veneti aria pulita e tutela della salute o dobbiamo aspettare un altro richiamo dall’Europa?
FOTO DA MAL’ARIA DI CITTA’ 2025