LA REGIONE NON PUÒ ABBANDONARE I 95 LAVORATORI DELLA LIKUM

La possibile chiusura della Likum, con sede a Oderzo e Ponte di Piave, mette a rischio 95 posti di lavoro. Una notizia grave, che necessita di azioni immediate.
Per questo ho presentato un’interrogazione urgente alla Giunta Zaia: voglio sapere quali interventi di competenza regionale sia prevista per una eventuale reindustrializzazione o per individuare nuovi acquirenti in modo da scongiurare la liquidazione e tutelare le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.
La Regione non può voltarsi dall’altra parte, ha il dovere politico e morale di intervenire con urgenza, favorire la ricerca di nuovi investitori e garantire l’accesso immediato agli ammortizzatori sociali.
Mi unisco alla battaglia dei sindacati: non possiamo permettere che quasi cento famiglie finiscano nel limbo. In un momento così difficile per l’economia, ogni posto di lavoro va difeso con forza.
Il lavoro non può essere uno slogan: deve essere una priorità concreta.
Come candidato alle elezioni regionali 2025, se verrò eletto continuerò a portare queste battaglie in Consiglio e a essere la voce di chi rischia di essere lasciato solo.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News