LA MEMORIA È IL NOSTRO FUTUR

Oggi sono stato a Pian del Cansiglio per l’81° anniversario del fallito rastrellamento nazifascista. In questi luoghi di memoria, la resistenza non è solo un ricordo, ma un dovere. Ho partecipato al corteo verso il Monumento che ricorda i 480 caduti della Divisione Garibaldi “Nino Nannetti”. Insieme alla banda, ai cori e ai canti di lotta, abbiamo riempito di energia, sorrisi e valori un luogo che non deve mai più essere vuoto.
È un’emozione forte essere qui, dove il sangue versato ha cementato la nostra libertà. E il modo migliore per onorare il sacrificio di chi ci ha garantito un futuro non è solo ricordare, ma continuare a lottare.
Per questo, oggi ho pensato: ancora troppi politici, che spesso ammiccano a un passato che non passa mai, non hanno capito che la libertà non è un privilegio, ma una conquista. La nostra presenza, i nostri valori e le nostre idee sono la risposta più forte a chi vorrebbe cancellare la storia.
Chi ha donato la vita per la nostra libertà, non deve averlo fatto invano. L’impegno per l’ambiente, i diritti, la giustizia sociale sono il nuovo modo di fare resistenza. È la nostra battaglia quotidiana contro chi vuole depredare il nostro territorio, privatizzare la nostra sanità e tagliare i nostri diritti.
La memoria è azione. Facciamo tutti la nostra parte per dimostrare che non siamo soli in questa battaglia. Che la loro memoria, e la nostra, non verrà mai cancellata.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News