Venerdì 28 febbraio alle ore 20.30 sarò a Villadose (RO) per un incontro pubblico dal titolo “BIO-METANO, AFRI-FOTOVOLTAICO. TRANSIZIONE ECOLOGICA O MERO PROFITTO?”, organizzato dal Gruppo Consiliare “Per Villadose” e dai Circoli PD di Villadose, Ceregnano e San Martino di Venezze.
Discuteremo se ci sono opportunità per il territorio e i cittadini rappresentano queste fonti energetiche, rinnovabili ma insidiose.
Il rischio di vedere divorare suolo agricolo coltivabile per monoculture dedicate alla produzione di biogas è un’eventualità concreta. Inoltre, nei processi di produzioni vengono rilasciate emissioni di gas serra nonché odori indesiderati per gli abitati e i relativi scarti, se smaltiti scorrettamente, potrebbero minacciare l’ambiente e non solo.
Dall’altra parte gli impianti Agro-fotovoltaici su scala industriale sottraggono alla produzione alimentare prezioso terreno coltivabile lasciando molti dubbi sull’effettiva compatibilità con l’agricoltura e sulla seria volontà delle imprese di realizzare veri sistemi agricoli integrati.
I grandi incentivi statali e regionali potrebbero attrarre grandi imprese e investitori a scapito dell’ambiente e delle comunità locali.
Questi processi avviati in nome della transizione ecologica potrebbero trasformarsi in killer della biodiversità, degli habitat naturali, del paesaggio e della qualità della vita di tutti noi.
Per discutere insieme di tutte queste criticità sul tema interverrà con me Lucia Pozzato, Capogruppo consiliare della lista “PER VILLADOSE”.
Vi aspetto venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 20.30 presso la Biblioteca comunale di Villadose in Via Paganini a Villadose (RO).
L’incontro è aperto al pubblico con entrata libera.