Sono orgoglioso di aver partecipato come relatore all’incontro pubblico, molto partecipato, organizzato da Europa Verde AVS “Veneto: animali selvatici sotto attacco” che si è tenuto giovedi’ sera presso la Biblioteca di Sant’Antonino a Treviso. Una serata che ha visto una bellissima partecipazione con un pubblico attento e sensibile alle tematiche sulla tutela della biodiversità e della fauna selvatica nella nostra regione.
Durante il mio intervento ho relazionato su diversi temi cruciali: le gare dei segugi in primavera che siamo riusciti a bloccare grazie a un efficace gioco di squadra tra noi consiglieri regionali di Europa Verde AVS e le associazioni animaliste; la legge che permette ai cacciatori di modificare siti tutelati per costruire capanni ignorando le normative edilizie e paesaggistiche; il caso di bracconaggio di Trump J. in laguna che ho personalmente denunciato ai Carabinieri forestali.
Ho anche messo in guardia sul prossimo PDL 313 che arriverà presto in consiglio regionale, un progetto con cui si vuole sanare la detenzione di centinaia di migliaia di uccelli migratori provenienti da catture e commercio illeciti – una battaglia che ci vedrà in prima linea come Europa Verde AVS.
Gli altri relatori Nicola Pierotti dei Carabinieri Forestali e Paolo Pizzati delle Guardie Ecozoofile hanno mostrato con video sconvolgenti la brutalità della pratica dei richiami vivi nella caccia da capanno, mentre Giovanni Albarella della LIPU nazionale ha illustrato come il Governo Meloni stia tentando di smantellare le poche tutele esistenti nella legge sulla caccia e fauna selvatica.
Ringrazio anche Mara Garbuio, Mara Canzian, Elisabetta Marcolongo rispettivamente di LAV, Oipa e Guardie per l’Ambiente per la loro presenza e saluti.
La lotta per proteggere gli animali selvatici continua, e io con Europa Verde AVS ci sarò!