IL VENETO MERITA INTELLIGENZA, NON PERSONAGGI DA SAGRA DEL “FOLPO FORESTO”

Amici e amiche, a volte la realtà supera la satira. Mentre in Tunisia vietano la pesca del polpo per salvarlo dall’estinzione – riconoscendo l’intelligenza straordinaria di questa creatura, tanto da essere studiata dagli etologi! – qui in Veneto la Lega è ferma alla sagra.
Il candidato erede di Zaia, un certo Stefani, invece di affrontare la vera “piovra” che affligge la nostra regione – la Mafia, la corruzione, le lobby di potere che distruggono il territorio e la sanità pubblica – si occupa del “Folpo”.
La trovata di Stefani del “Made in Veneto” si scontra con la realtà: il folpo della sagra arriva per il 90% da mari stranieri, spesso africani, da migliaia di chilometri di distanza. Un vero e proprio folpo-globale per la sagra dei girasagre!
Capito l’intelligenza? La Tunisia protegge i polpi per la loro importanza nell’ecosistema e perché sono esseri sensibili ed estremamente intelligenti. La Lega cosa fa? Li usa come scusa per un selfie da sagra, ignorando che intanto la sanità veneta va a pezzi, il suolo è sempre piu’ cementificato e l’agricoltura viene svenduta alle lobbies della chimica dei pesticidi.
Il Veneto non ha bisogno di influencer politici che passano il tempo a tagliare nastri e a girare sagre (magari con un tasso di assenza dal Consiglio Regionale simile a quello di Zaia).
Abbiamo bisogno di chi combatte la Vera Piovra e di chi porta in Consiglio Regionale la tutela dell’ambiente, della sanità e dei diritti e degli animali.
Il mio impegno e quello di Alleanza Verdi Sinistra è questo: meno sagre di facciata e più battaglia vera contro le lobby. I veneti meritano intelligenza e serietà, non una politica da baraccone!
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News