IL TAR BACCHETTA LA REGIONE SUL CONSUMO DI SUOLO MA NOI FAREMO LE BARRICATE PER BLOCCARE UNA LEGGE PEGGIORATIVA

Anche il Presidente del TAR del Veneto, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha richiamato all’ordine la Regione Veneto su questioni importantissime come gli effetti del cambiamento climatico e i numeri da record nazionali del consumo del suolo, una bella tirata di orecchie alla maggioranza che persevera in una narrazione tutta spiagge e montagne meravigliose.
Ma la verità è che con l’11,86% di territorio cementificato, ben oltre la media nazionale del 7%, il Veneto sta soffocando sotto il cemento, con mezzo milione di case sfitte e 11.000 capannoni vuoti.
Eppure, la maggioranza in Regione continua con le solite politiche scellerate.
Il Progetto di Legge “Veneto Territorio Sostenibile – Testo Unico in materia di governo del territorio e tutela del paesaggio nella Regione del Veneto” che invece di fermare la devastazione ambientale rischia di accelerarla è solo l’ultimo di una lunga serie di esempi di irresponsabilità politica.
Come Europa Verde siamo già pronti a dare battaglia In Consiglio Regionale, useremo il “jolly” per impedire il contingentamento del dibattito e presenteremo emendamenti a raffica per bloccare questa legge pericolosa facendo nostro il richiamo dei Giudici del TAR.
E se per la Giunta Zaia il Veneto può diventare un unico, enorme capannone industriale cercheremo noi di spiegarle quanti rischi comporti l’eccessivo consumo di suolo in tempi di mutamenti climatici.
FOTO: Articolo di VEZ.NEWS del 20/02/2025
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News