IL CENTRODESTRA DIFENDE GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI, ANCHE A DANNO DI SALUTE E AMBIENTE!

Ancora una volta, la maggioranza in Consiglio regionale ha dimostrato da che parte sta: non dalla parte dei cittadini, né dell’ambiente, né della salute pubblica. Hanno bocciato la mozione della collega Baldin, che ho sottoscritto, per la riconversione degli allevamenti intensivi in Veneto.
Gli allevamenti intensivi inquinano suolo, aria e acqua. Producono enormi quantità di deiezioni, con il rischio di contaminare falde acquifere e terreni. Producono ingenti quantità di polveri sottili e gas climalteranti come l’ammoniaca, mentre i cittadini che vivono vicino a queste fabbriche di animali sono costretti a subire odori insopportabili. E il centrodestra cosa fa? Non solo li protegge, ma qualcuno li esalta addirittura invece di imporre limiti chiari e rigidi!
Il Veneto è tra le regioni più inquinate d’Italia anche a causa di questo settore. Nel solo 2020, oltre 3,7 milioni di euro di fondi pubblici sono stati destinati ad aziende che dichiaravano emissioni di ammoniaca superiori alla soglia di monitoraggio. Diamo soldi pubblici a chi inquina!
E non dimentichiamo gli animali: costretti in condizioni disumane, rinchiusi in spazi angusti, spesso vittime di maltrattamenti documentati da inchieste e testimonianze come quelle denunciate da Food For Profit, Indovina chi viene a Cena, da diverse associazioni animaliste.
Il centrodestra in consiglio regionale ha scelto di stare dalla parte degli inquinatori. Forse è questo il Veneto che vuole. Certamente non è quello che si meritano i cittadini e il nostro territorio.
Continueremo a lottare per la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News