FUORISTRADA DEI CACCIATORI SUI SENTIERI DI MONTAGNA: UN PRIVILEGIO INACCETTABILE CHE MINACCIA LA NOSTRA NATURA

Martedì 29 aprile approderà in Consiglio regionale il progetto di legge n.189, che rappresenta un attacco senza precedenti alla tranquillità dei nostri sentieri montani. Questo PDL, depositato il 16 marzo 2023 e licenziato dalla Commissione Agricoltura e Caccia il 6 dicembre 2023 con il solo voto contrario di Europa Verde, permetterà a ben 28.500 fuoristrada dei cacciatori di invadere mulattiere e percorsi finora protetti.
La norma, promossa da un consigliere regionale ex Presidente di Federcaccia Veneto, creerà una disparità inaccettabile: mentre per tutti i cittadini resterà in vigore il divieto di transito (turisti, escursionisti, fungaioli, ecc.), chi possiede una licenza di caccia potrà circolare liberamente con il proprio fuoristrada sui sentieri montani.
Ancora più grave: mentre impiegati nei lavori agricoli e forestali, personale di vigilanza e antincendio, operatori sanitari, proprietari dei fondi e professionisti, i soli ad oggi autorizzati in deroga al transito, dovranno pagare una tassa per il contrassegno dell’auto, per i cacciatori sarà completamente gratuito!
Questa stessa proposta, già presentata nella scorsa legislatura con i Pdl 337 e 252, era stata bloccata grazie alla mobilitazione di cittadini e associazioni. Oggi torna alla carica dopo un anno e 5 mesi di silenzio, minacciando nuovamente l’integrità del nostro patrimonio naturale.
Il testo di legge è consultabile qui: https://www.consiglioveneto.it/…/cf71a2be-4d98-62df…
Il 30 gennaio 2024 avevo lanciato una petizione sul tema che ha già raccolto 4944 firme e che vi invito a firmare : https://www.change.org/…/no-agli-alberghi-panoramici-e…
Come Gruppo di Europa Verde, insieme al collega Masolo, presenteremo numerosi emendamenti e ci batteremo con tutte le nostre forze per bloccare questo regalo ingiustificato a una minoranza che gode in Consiglio regionale di un sostegno trasversale incomprensibile.
Ciascuno di voi può fare la propria parte rivolgendosi al proprio consigliere regionale di riferimento invitandolo a votare contro questa leggi ingiusta, dannosa e discriminatoria.
Condividi

Consulta l'archivo per mese ed anno

 
Ultime News